Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Isidoro vescovo e martire

Date rapide

Oggi: 4 aprile

Ieri: 3 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Festival delle Lingue" di Roma: presente anche Cava con gli studenti del "De Filippis-Galdi”

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Festival delle Lingue" di Roma: presente anche Cava con gli studenti del "De Filippis-Galdi”

Inserito da (redazioneip), domenica 4 novembre 2018 15:46:28

E' giunta al termine la prima edizione del Festival delle Lingue, tenuto a Roma, a Palazzo Firenze, prestigiosa sede della Società Dante Alighieri, promosso dalla Fondazione Unicampus San Pellegrino di concerto con l'Associazione culturale "La parola che non muore".

Presentato all'Istituto Italiano di Cultura a Bruxelles, il festival ha lo scopo di creare un punto di incontro tra lingue e linguaggi, introducendo il tema della loro traduzione e l'accostamento con altre lingue. Studiare le lingue, comprendere le dinamiche della sua evoluzione ed essere consapevoli che la traduzione è un elemento di cambiamento della lingua, perché due lingue entrano in contatto e si contaminano, è stato il tema dominante della manifestazione di altissima qualità. Da Bruxelles a Roma, quindi, un festival condiviso che, negli anni, coinvolgerà altre città europee, attivando processi di scambio fra giovani e giovanissimi italiani ed europei.

Presente all'importante appuntamento anche Cava de' Tirreni con l'IIS "De Filippis-Galdi". Gli studenti delle classi quarta e quinta B del liceo classico e della quarta B del liceo linguistico, guidati rispettivamente dalle docenti Giuseppina Orsini e Anna Rinaldi, con il contributo della presidente della società Dante Alighieri, sezione di Salerno, Pina Basile, hanno presentato, nell'ottica di una attualizzazione linguistica e contenutistica del messaggio della Commedia dantesca anche in chiave multimediale, una rivisitazione dell'Inferno operando un parallelismo tra i dannati di allora e quelli dei nostri giorni "cantati" a ritmo di rap, anche nelle lingue francese, olandese, tedesco, ed hanno, inoltre, narrato la drammatica storia d'amore di Paolo e Francesca attraverso immagini di opere artistiche, ed in lingua inglese, anche in formato Power Point.

«Una esperienza altamente formativa per i nostri alunni - dichiara la Dirigente scolastica, professoressa Maria Alfano - che hanno avuto l'opportunità di ascoltare interventi di eminenti professori universitari e hanno potuto confrontarsi con studenti dei licei romani. Il lavoro di rivisitazione e di traduzione dei versi di Dante in altri linguaggi artistici con immagini e musica o in altre lingue come l'inglese ha consentito loro di interiorizzare l'esperienza di studio dell'opera dantesca, elemento questo che resterà nel loro patrimonio culturale per sempre. Da non trascurare poi l'emozione di una performance pubblica in una sala di straordinaria bellezza, la Sala del Primaticcio, che è la sede nazionale della Dante Alighieri, Associazione di cui i nostri allievi sono giovani soci».

Tra le tante prestigiose presenze del mondo accademico italiano ed internazionale, Stefano Arduini e Massimo Arcangeli, curatori dell'evento, Sandro Mariani, Enrico Terrinoni, Marina Morbiducci, Daniele Petruccioli. Raimondo Cagiano de Azevedo, Liliana Segre.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 106910100

Cronaca

Incendio nella notte ad Ogliara: in fiamme il tetto di un'abitazione

Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...

Agropoli, 15enne trovato in una pozza di sangue: è in condizioni critiche al "Ruggi"

Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....

Nocera Inferiore, molesta ripetutamente la sua ex fidanzata : divieto di avvicinamento per 49enne

I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...

Cava de' Tirreni, incendio nella casa di un'accumulatrice seriale: esplose bombole di gas e feriti tre vigili del fuoco

Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...

Cava de' Tirreni, incendio in un appartamento in via Bernardo Quaranta

Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...