Tu sei qui: CronacaFermi ETR, vittoria per gli utenti cavesi
Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 21 novembre 2003 00:00:00
Il Giudice di Pace ed il Giudice Unico del Tribunale di Cava de' Tirreni hanno annullato con più sentenze il fermo amministrativo di alcuni veicoli notificato dall'E.T.R. ad automobilisti cavesi non in regola con il pagamento di alcuni tributi da corrispondere all'Ente. I tanti automobilisti metelliani incappati in tale provvedimento restrittivo, che vietava loro l'uso dell'automobile, consapevoli delle loro ragioni e dell'abuso subito, si sono rivolti al legale Artemio Baldi, che ha subito preso le loro difese in ogni sede. Il "cassazionista" cavese, nonché presidente dell'Associazione "Difesa Legale Utenti ed Automobilisti", grazie alle tesi difensive formulate, ha costretto l'Ente a ritornare sui propri passi. Infatti, i giudici hanno confermato, come teorizzato e provato dagli stessi automobilisti cavesi, che il fermo dei veicoli era un atto fuori legge, una vera e propria usurpazione. Una vittoria importante, quella conseguita dall'avv. Artemio Baldi, che permetterà ai "driver" di rientrare in possesso dei propri veicoli. Il fermo amministrativo, in effetti, comporta gravi disagi, dal momento che l'autovettura non può essere utilizzata, poiché l'agenzia assicurativa non copre i veicoli in tale posizione giuridica, soprattutto in caso d'incidente avvenuto durante la circolazione dello stesso. Nonostante la vittoria ottenuta contro l' E.T.R., però, le prospettive in merito non sono certo rosee, come sottolinea lo stesso avv. Artemio Baldi: «Prevedo che, in prossimità della fine dell'anno, per evitare la prescrizione di tali avvisi di pagamento, l'Ente invierà altre richieste di pagamento, a cui noi subito ci opporremo». E' arrivata, dunque, un'altra vittoria per l'associazione di cui il legale cavese è presidente, dopo le numerose battaglie legali vinte per la tutela dei diritti dell'utenza, tra cui quelle contro le agenzie assicurative e contro la Società Autostrade Meridionali per la lentezza dei lavori al casello autostradale di Cava e per la pericolosità dell'ingresso dell'autostrada di Salerno verso Cava. Inoltre, dopo la sollecitazione fatta dall'associazione in merito alla pericolosità di alcune arterie metelliane, l'Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Messina, sta provvedendo con importanti e definitivi interventi di riqualificazione e sicurezza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10986108
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...