Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Lamberto martire

Date rapide

Oggi: 16 aprile

Ieri: 15 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Fermenti 43", gran finale

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Fermenti 43", gran finale

Inserito da (admin), giovedì 11 maggio 2006 00:00:00

Nel complesso monumentale di Santa Maria del Rifugio, in Piazza San Francesco di Cava de'Tirreni, è in svolgimento "Fermenti 43", evento artistico patrocinato dal Forum dei Giovani di Cava de'Tirreni e coordinato da Rossella Siani. Inaugurata sabato 6 maggio, la manifestazione proseguirà sino a domenica 14 maggio.

43 i giovani coinvolti, provenienti da varie cittadine delle province di Salerno e Napoli. Una mostra pluridisciplinare, che accoglie esposizioni di fotografia, pittura, scultura, moda e fumetto, ed è arricchita da eventi-spettacolo come una performance teatrale, una rassegna di cortometraggi ed una serata dedicata ad un progetto di poesia visiva. Il tutto armonizzato in una mostra il cui allestimento è diretto dal giovane arch. Gerardo Stanzione.

Il titolo, "Fermenti 43", descrive bene l'aria che si respira dietro le quinte della manifestazione. C'è quel ribollire di animi che prende quando si lavora per un progetto in cui si crede. I ragazzi hanno scelto e scelgono in piena libertà le opere da proporre, così che la mostra diventa l'esposizione dei momenti più alti di ogni personale percorso artistico e l'iter espositivo si prospetta come un racconto articolato e ricco di imprevisti.

La maggior parte dei partecipanti sono studenti universitari delle Facoltà di Architettura, Scienze Naturali, Lingue e dell'Accademia delle Belle Arti, ma ci sono anche giovani professionisti nel campo dell'architettura, della fotografia e dell'arte. C'è chi sperimenta questa occasione per proporre un progetto in coerenza con il proprio futuro lavorativo e chi si occupa d'arte solo per hobby, ma con grande passione. La direzione artistica è affidata a Rossella Siani, l'allestimento a Gerardo Stanzione.

Dopo la performance teatrale dei "Mordimatti" (sabato 6 maggio) e la serata di poesia visiva (domenica 7 maggio), la manifestazione sarà arricchita da altri due eventi-spettacolo:
- Sabato 13 maggio, ore 21: Rassegna di cortometraggi;
- Domenica 14 maggio, ore 21: Superlowed in concerto.

Ecco gli orari di visita: dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 22; il sabato e la domenica dalle 10 alle 24. Ingresso libero.

LA MOSTRA
Un importante spazio è dedicato alla fotografia, che in questi ultimi anni si sta imponendo in modo vorticoso e creativo tra i più giovani, con i suoi codici, i suoi strumenti, i suoi racconti, che partono dalla realtà, ma giungono oltre. La fotografia può sembrare uno strumento "obiettivo" per l'interpretazione del reale, ma è la scelta dell'artista che fa la differenza tra una banale descrizione ed una sublime interpretazione del mondo.

La pittura e la scultura raggiungono grandi momenti: le proposte pittoriche e scultoree sono forti di percorsi pensati, articolati ed allo stesso tempo incisivi, ognuno nella sua diversità, amplificata anche dal fatto che gli artisti in questo caso non si conoscono tra loro.
Il fumetto è per emblema l'universo narrativo dedicato ai ragazzi. In questa occasione sarà proposto anche qualche retroscena del lavoro che c'è dietro una storia a fumetti.
La moda, effimera e veloce, presuppone un progetto, un lungo lavoro ed ha un racconto alla base. Solo così riesce ad essere leggera.

La mostra si arricchisce anche di cinema e teatro, e dove l'uno si propone sempre più distante con la precisione di un montaggio e la scelta della scena migliore, l'altro scende a toccare lo spettatore. Così sono due percorsi divergenti, che però hanno come punto fermo la rappresentazione.
Massimo impegno è stato dedicato all'allestimento, perché per la varietà di proposte presenti diventa un momento di coerenza e di comunione. Anzi, in alcuni casi l'espositore diventa installazione, essa stessa portatrice di un messaggio.

Per info:
tel. 347 5307829; e-mail: fermenti43@libero.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Santa Maria del Rifugio Santa Maria del Rifugio

rank: 10864106

Cronaca

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...

Elisa D’Antuono scomparsa da Angri: appello dei familiari per ritrovarla

Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...

Gattini lanciati vivi in un canale a Sala Consilina, salvati dal grande cuore di un passante

A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...