Tu sei qui: Cronaca"Fémmene", domenica 22 marzo Nunzia Schiano al Premio "Li Curti"
Inserito da (admin), venerdì 20 marzo 2015 00:00:00
Ennesimo appuntamento di spessore per la IV Rassegna Teatrale Premio “Li Curti”. Sul palco del Social Tennis Club di Cava de’ Tirreni, sito in via M. Garzia 2, alle ore 19.30 di domenica 22 marzo andrà in scena “Fémmene”, con protagonista assoluta Nunzia Schiano, nota interprete della mamma di Mattia Volpe - alias Alessandro Siani - nel film “Benvenuti al Sud”. Lo spettacolo segna l’ottava tappa della kermesse diretta da Geltrude Barba.
Con la regia di Niko Mucci e testi di Myriam Lattanzio (tratti da “Nostra signora dei friarielli” di Anna Mazza), la rappresentazione presenterà una serie di ritratti femminili, di figure a tutto tondo di donne non più giovanissime e fuori da stereotipi antropo-sociologici.
Spazio alla signora pettegola ed intrigante, alla colf con problemi familiari, alla ragazza di Scampia, alla madre di un giovane teppista ucciso e soprattutto alla “signora dei friarielli”, storia di una madre dedita alla cucina della sublime verdura, che vede il proprio mondo di piccole certezze comicamente distruggersi di pari passo con le rivelazioni di figlia, sorella e figlio, accompagnate da solenni mangiate a base della verdura tradizionale del Napoletano.
In questa galleria ogni personaggio rappresenterà una tessera di quel mosaico complesso ed affascinante che è l’animo femminile. Donne descritte nella loro forza e nella loro fragilità insieme. “Tableau vivant” dove troveranno spazio figure femminili violentate nel corpo e nell’anima. I temi vengono affrontati con amore e delicatezza, come solo una donna sa fare, parlando di sé e del piccolo mondo che la circonda da cui “Fémmene” è tratto.
Accompagnata dalla voce di Myriam Lattanzio, dalla chitarra di Francesco Ponzo e dal contrabbasso di Roberto Giangrande, l’interprete dei “capitoli” che compongono il testo è la bravissima Nunzia Schiano, perno centrale dei racconti, protagonista ironica e forte degli argomenti più vari, “cose di donne”.
Nata e cresciuta a Portici (Na), Nunzia Schiano è stata apprezzata dal grande pubblico nel ruolo della madre di Alessandro Siani (nel film Mattia Volpe) in “Benvenuti al Sud” (2010). Riconfermata nello stesso ruolo nel sequel “Benvenuti al Nord” (2012), interpreta soprattutto ruoli comici, come testimoniato da “La valigia sul letto” (2009), con Eduardo Tartaglia e Biagio Izzo. La Schiano ha più volte collaborato con Alessandro Siani (“Ti lascio perché ti amo troppo”, 2006) ed ha recitato nel film di Leonardo Pieraccioni “Il paradiso all’improvviso” (2003). Ha fatto parto anche del cast di “Napoletans” di Luigi Russo (con Maurizio Casagrande e Massimo Ceccherini), di “La kryptonite nella borsa” di Ivan Cotroneo e di “Reality” di Matteo Garrone.
Il costo del biglietto per assistere allo spettacolo, che sarà presentato come di consueto da Carmela Novaldi, è pari a € 10,00. Il botteghino aprirà due ore prima della rappresentazione. Per prenotazioni e/o maggiori informazioni è possibile contattare la Direttrice artistica della rassegna teatrale, Geltrude Barba, al numero 393.3378060 o tramite email all’indirizzo geltrudebarba@hotmail.it.
Promossa dal Teatro Luca Barba, la IV Rassegna Teatrale Premio “Li Curti” è patrocinata dalla Città di Cava de’ Tirreni, dall’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo metelliana e dal Social Tennis Club di Cava de’ Tirreni. Per ulteriori approfondimenti sulla kermesse e su tutti gli spettacoli in cartellone è possibile consultare il sito internet www.premiolicurti.com.
Per info e contatti:
- Geltrude Barba, cell. 393.3378060 - geltrudebarba@hotmail.it - www.premiolicurti.com;
- Segreteria Organizzativa MTN Company Srl, Corso Mazzini 22 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.3122124-125; ufficiostampa@mtncompany.it - www.mtncompany.it
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10096102
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...