Tu sei qui: CronacaFarmaci rubati, Errico Bisogno agli arresti domiciliari
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 23 maggio 2002 00:00:00
Il suo borsone, quella inseparabile sacca di cuoio scuro con cui presentava i campioni di medicinali, lo ha tradito: Errico Bisogno (nella foto), rappresentante farmaceutico, è coinvolto nella maxi truffa di farmaci rubati e rivenduti, sgominata grazie alla lunga inchiesta della Procura di Napoli. Stando alle indagini, il 47enne cavese avrebbe svolto il ruolo del «faccendiere», specializzandosi a piazzare alla farmacie i medicinali trafugati dai pregiudicati in depositi di mezza Italia. Un mercato parallelo che avrebbe fatturato un giro milionario, consentendo a farmacisti conniventi di acquisire la merce sotto costo, evadendo, poi, il fisco con l'emissione di fatture gonfiate. Martedì gli arresti: la bufera giudiziaria ha investito farmacisti, grossisti e rappresentanti farmaceutici. Antonio Clemente, pm della Procura di Napoli, ha chiesto ed ottenuto 16 ordinanze di custodia cautelare, di cui tre in carcere. L'inchiesta, portata avanti dai Nas (Nucleo antisofisticazioni, guidati dal colonello Borrelli) delinea una piramide: alla base i pregiudicati, specializzati nell'approvvigionamento della merce attraverso furti e rapine commesse direttamente o con l'aiuto di ricettatori; in vetta i farmacisti, pronti a rivendere la merce; nel mezzo i piazzisti, tra cui un grossista di Frattamaggiore, alcuni faccendieri ed un rappresentante di farmaci. Nella lista consegnata dai Carabinieri salta fuori anche il nome di Errico Bisogno: per lui il giudice ha disposto gli arresti domiciliari, in attesa di essere ascoltato, come il resto degli indagati. Oggi, però, il telefono della sua abitazione è muto. Errico Bisogno è costretto tra le mura di casa, accusato di truffa ed utilizzo della professione per piazzare farmaci rubati. A suo carico ci sarebbero anche intercettazioni telefoniche: tabulati acquisiti dagli investigatori. Bisogno non riceve e non parla, ma dal terzo piano del palazzo Vittorio Emanuele alcune voci riferiscono: «Truffa? Non ne sappiano nulla». Le informazioni sono scarne: «È una persona riservata, si vede di rado. È molto impegnato con il suo lavoro». Bisogno è a stretto contatto con il mondo della sanità: rappresentante di farmaci da anni, ha un fratello infermiere ospedaliero. Eppure Bisogno è noto anche per le sue uscite in pubblico: durante le scorse elezioni comunali era candidato nella lista "Patto per Cava", risultando tra i non eletti. Ora il suo nome è finito nel libro nero dei «farmaci d'oro». Poco più di un anno fa Cava rimase coinvolta nella lunga indagine sul riciclaggio di farmaci. Era il 6 marzo del 2001: il deposito di farmaci e prodotti paramedicali "Parafarma", nella zona industriale, fu saccheggiato dai ladri. Nella notte furono trafugati circa 120 milioni di medicinali. Dopo appena una settimana, le stesse confezioni furono rinvenute tra gli scaffali di una farmacia dell'entroterra napoletano. Bastarono poche verifiche ai Carabinieri per accertare che la provincia ed il circondario di Napoli erano utilizzate come base di smercio per farmaci e medicinali rubati.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105715101
Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...