Tu sei qui: CronacaFalsi letturisti, ancora un'anziana truffata
Inserito da (admin), lunedì 11 luglio 2005 00:00:00
«Siamo dipendenti della società del gas. Ci apra perché dobbiamo fare dei controlli», hanno detto qualche giorno fa due uomini al citofono di un'anziana, abitante in via Arena, piccola traversa di Corso Mazzini. La nonnina 79enne, a quell'ora sola in casa, non ha esitato e così due giovani sono entrati nella sua abitazione e con raggiri le hanno sottratto l'intera pensione: circa 700 euro. A nulla è valso l'arrivo del figlio, che ha cercato di inseguire i due truffatori. Il tentativo non è andato in porto. É l'ultima truffa in ordine di tempo ai danni di vecchietti che vivono soli. Stando ai primi accertamenti, la truffa sarebbe stata architettata da una banda specializzata, pronta ad approfittare della buona fede e del desiderio di compagnia dei pensionati. Il brutto episodio è stato denunciato al Comando della Polizia Municipale, che già nei mesi scorsi aveva lanciato l'allarme, indicando un vademecum da seguire ed un numero verde (800 279 221) cui segnalare presunte truffe e raggiri. Secondo le ultime statistiche, sarebbero soprattutto le anziane donne ad essere vittime dei truffatori, nella maggior parte finti operatori dell'Enel o esattori comunali che con una banale scusa di intrufolano in casa. Di gran lunga inferiore rispetto all'incidenza dei casi è il numero delle denunce, vista la reticenza di molti anziani ad ammettere di essere stati raggirati. Gli agenti della Polizia Municipale hanno anche stilato un piccolo elenco di regole da seguire, tra cui quella di chiedere a chi si presenta alla porta di qualificarsi e fornire un recapito per controllare effettivamente la propria qualifica. In estate i rischi aumentano, essendo molti gli anziani che restano soli in città per lo più deserte.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10984107
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...