Tu sei qui: CronacaFalcone sindaco, ma solo sul set
Inserito da (admin), venerdì 3 ottobre 2003 00:00:00
Pasquale Falcone si candida a sindaco. Ieri ha aperto ufficialmente, in Piazza Abbro, la sua campagna elettorale. Nessuna paura, però, per Alfredo Messina: si tratta solo di un film. «Ieri mattina - chiarisce Falcone - abbiamo girato un trailer per presentare il mio nuovo film, "Lista civica di provocazione. San Gennaro votaci tu". È un impegno che per la prima volta mi vedrà, oltre che nelle vesti di autore ed attore, anche in quelle di regista. Per farlo, ho chiesto alla direttrice del I Circolo didattico, Ester Chierri, la possibilità di coinvolgere una classe della scuola elementare». La scelta è caduta sulla V elementare di Passiano. Una quarantina i bambini che sono stati protagonisti di un trailer ironico e divertente. La prima uscita ufficiale ci sarà nel corso delle "Giornate professionali del cinema", che si svolgeranno alla fine di ottobre a Sorrento. La replica al prossimo Festival del Cinema di Salerno. «La politica - racconta Falcone - è solo un pretesto per raccontare una storia (scritta con la preziosa collaborazione di Anna Pavignano) minimalista e perbene, di sentimento e di amicizia. Io sarò Orazio. Con Oreste ed Oronzo, tutti piccoli imprenditori stanchi di lottare contro una classe politica ostile, Orazio pensa di buttarsi in politica e, contro ogni previsione, vincono le elezioni. Non mancano le richieste oscene degli avversari, che tentano di tutto per accordarsi. Colpi di scena a ripetizione, con intrecci tra vita politica e sentimentale dei tre protagonisti, per finire tutti su una spiaggia di Cuba a coronare un vecchio sogno». Tra gli attori, anche Biagio Izzo e Tosca D'Aquino, Il film, prodotto da Rai Cinema, sarà girato interamente a Cava, con alcune "location" a Cuba.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10715107
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...