Tu sei qui: CronacaFalcone scrive il nuovo inno della Cavese
Inserito da (admin), lunedì 23 gennaio 2006 00:00:00
«Vola magica Cavese, raggiungi questo cielo e resterai stupita di un cuore tutto azzurro, orgoglio di città». Questa, in anteprima assoluta, una strofa dell'inno alla Cavese che, se tutto andrà come ogni tifoso biancoblu spera, sarà presentato alla fine del campionato. A proporlo è il poliedrico Pasquale Falcone, che tra un film e l'altro certo non sta con le mani in mano ed insieme a Salvatore Vangone, musicista della sua band, ha buttato giù nel giro di poche ore parole e musica. «Il testo di questo inno è nato per caso, scritto di getto dopo l'ultima vittoriosa partita della Cavese. Mi auguro che piaccia, così diventerà un cd. Un piccolo regalo all'amico Antonio Della Monica». Nel 1981 fu un 45 giri a far volare l'aquilotto ed accompagnarlo sui campi della serie B. A scriverlo, come a cantarlo insieme ai tifosi nello studio di Enrico Forte, fu sempre Pasquale Falcone. «Si chiamerà "Vola". E' nato per gioco, così come quello storico di 25 anni fa, scritto con Fausto Mesolella, attuale chitarrista degli Avion Travel, e l'indimenticabile vice-comandante dei Vigili Urbani, Enrico Forte, nel loro studio di registrazione in via Papa Giovanni XXIII. Avevo scritto un altro inno per la Cavese di Rino Santin, quella della seconda edizione, che però, forse anche per le non felicissime sorti sportive, restò nel cassetto. Alla fine fu ascoltato da alcuni amici romani è fu ceduto alla squadra di basket Messaggero Roma, che ancora lo canta. Ovviamente, questo nuovo inno è solo una proposta. Mi auguro che piaccia e che sia la dirigenza che i tifosi decidano di sceglierlo come il nuovo inno ufficiale della Cavese». La squadra è prima in classifica (malgrado la sconfitta di ieri), l'inno è pronto, manca solo la grande festa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105414104
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...