Tu sei qui: CronacaFa rumore la petizione pro quiete
Inserito da (admin), martedì 3 settembre 2013 00:00:00
La petizione in difesa del diritto alla quiete a Cava de’ Tirreni, promossa da Alfredo Maria Gravagnuolo e chiusa a mezzanotte del 1° settembre dopo 15 giorni dal suo lancio (come programmato), ha registrato un notevole successo.
Sono 1.044 i sottoscrittori dell’appello alle autorità civili e religiose ed alle Forze dell’Ordine affinché intervengano per garantire il rispetto delle norme civiche e canoniche in Piazza San Francesco e più in generale a Cava de’ Tirreni.
706 adesioni, derivanti da 553 indirizzi IP diversi, sono pervenute online tramite il sito petizioni24.com. 572 sono di Cava de’ Tirreni, mentre altre adesioni sono pervenute da Salerno, da Roma e da altre parti d’Italia, segno evidente che il problema non è solo cavese.
338 sono coloro che hanno aderito sottoscrivendo a mano il modulo cartaceo e riportando gli estremi del proprio documento di identità. Il banchetto in Piazza Duomo è stato tenuto solo per 4 ore sabato scorso, 31 agosto.
Al di là dei numeri, già di per sé notevoli ed indicativi del disagio della popolazione per i continui frastuoni in città, il successo della petizione consente ora di inoltrarla alle autorità con sufficiente credibilità. È evidente che il problema non è di pochi. E questo dimostra che c’è esigenza di quiete a Cava, e non solo.
Alfredo Maria Gravagnuolo, autore della petizione
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10584102
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...