Tu sei qui: CronacaEx Despar, lavoratori allo sbando
Inserito da La Redazione (admin), martedì 8 marzo 2011 00:00:00
Creditori di loro stessi: è il paradosso della situazione che potrebbe riguardare i circa 400 dipendenti dell’ex gruppo Despar, per i quali non sono ancora scattati gli ammortizzatori sociali previsti dalla cassa integrazione per crisi aziendale. Dopo la disposizione di restituzione dei 24 punti vendita gestiti in Campania dalla “2C”, emessa dalla curatela fallimentare ed indirizzata agli imprenditori casertani Catone e Caputo, i lavoratori che erano ritornati all’attività vedono ora seriamente complicarsi il proprio destino.
Come sostenuto dal segretario generale della Cgil di Salerno, Franco Tavella, attualmente i lavoratori non risulterebbero essere né dipendenti della società degli impresari di Caserta, né beneficiari della mobilità prevista per la crisi aziendale che ha colpito la Holding D’Andrea Company, di cui Gds e Cavamarket facevano parte. Ed a rendere ancora più incredibile la loro situazione sarebbe l’eventualità, tanto prospettata, di unire al danno del licenziamento l’ulteriore presa in giro della circostanza che il tutto verrebbe fatto per tutelare la loro posizione di creditori privilegiati del gruppo.
Nello specifico, Franco Tavella punta il dito contro i curatori fallimentari Giovanni Alari e Giacomo Sorrentino, rei a suo dire di aver riscontrato nella situazione giuridica dell’ex patron Della Monica (ora agli arresti domiciliari per il crac Alvi) l’impossibilità di procedere all’elargizione della Cig, dopo aver inizialmente promesso la gestione in proprio dei market.
Un nuovo incontro che possa cercare di fare un po' di luce sulla vicenda è la richiesta degli organi confederali, che nei giorni scorsi hanno invocato la convocazione di un vertice a Palazzo Sant’Agostino, a Salerno. Confusi anche per la questione “serrande” (in Campania al momento sono stati chiusi tutti i punti vendita afferenti a Cavamarket, mentre per gli ex Interspar ed Eurospar si procederà prima all’esaurimento delle scorte in magazzino), i sindacati hanno dichiarato la loro intenzione a mettere in campo tutte le forme di protesta utili e necessarie per la difesa dei diritti dei lavoratori coinvolti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10624109
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...