Tu sei qui: CronacaEx cinema Capitol, ciak ai lavori
Inserito da (admin), martedì 17 marzo 2015 00:00:00
Operai al lavoro per la messa in sicurezza dell’ex cinema Capitol, oggetto di proteste e polemiche per le sue precarie condizioni statiche. Ieri mattina, lunedì 16 marzo, sono stati avviati i lavori a sostegno del plesso di via Andrea Sorrentino. Al di sopra del porticato, da sotto i 5 finestroni, ma anche nella traversa di via Giuseppe Verdi e di via Mafalda di Savoia, sono state installate delle impalcature, inizialmente per raschiare le pareti e poi per effettuare i lavori di completa messa in sicurezza della struttura, che versa in condizioni estremamente precarie. Gli interventi, per i quali è prevista la chiusura delle strade interessate, avranno una durata di 5 giorni.
L’interessamento della proprietà è giunto in seguito alla terza ordinanza di messa in sicurezza, notificata per mano del comandante della Polizia Locale, Filippo Meluso, e resasi necessaria in seguito alla caduta delle guaine dal tetto della struttura, avvenuta 11 giorni fa. Divelte da una bufera di vento, dal tetto sono cadute in strada numerose lastre di asfalto a copertura del tetto. Le guaine hanno lambito anche le auto parcheggiate sulla strada sottostante, poi delimitata dagli agenti della Polizia Locale.
Oltre alle tre ordinanze sindacali per imporre alla proprietà la messa in sicurezza della fatiscente struttura, il Comune ha notificato al titolare un procedimento per un rimborso di 6mila euro, quale mancato provento della sosta a pagamento dei posti auto, annullati a causa della delimitazione dell’area per il pericolo di caduta di calcinacci.
A dicembre gli operai avevano provveduto ad effettuare interventi tampone, ma non sufficiente a garantire la totale incolumità dei passanti. Al di sopra del porticato, ma anche nella traversa di via Giuseppe Verdi, furono installate con tubolari di ferro delle impalcature per tutelare i passanti. Ma da allora nulla era cambiato. Lo scorso anno la caduta di calcinacci e pochi giorni fa la caduta delle guaine dal tetto hanno fatto allarmare, e non poco, i cittadini. Le crepe presenti sulla facciata dell’ex cinema destano grandi preoccupazioni e non si può attendere che succeda una tragedia per decidere sul da farsi.
Una chiara testimonianza del malcontento per le condizioni dello stabile di via Andrea Sorrentino è data dal web, dove basta la pubblicazione di una foto della struttura per scatenare polemiche ed accuse verso le Amministrazioni comunali che si sono succedute, ree di non essersi adoperate per abbattere o imporre interventi risanatori della struttura.
Annalaura Ferrara
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10225107
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...