Tu sei qui: CronacaEmergenza Silba, torna il pericolo licenziamenti
Inserito da La Redazione (admin), martedì 8 febbraio 2011 00:00:00
Ritorna l’incubo licenziamento per 134 lavoratori della Silba S.p.a., la società che gestisce i centri riabilitativi “Villa Alba” di Cava de’ Tirreni e “Villa Silvia“ di Roccapiemonte, destinatari della procedura di mobilità nello scorso autunno. A darne l’annuncio le sigle sindacali che ieri, dopo l’incontro tenuto con i vertici della Silba, hanno svelato le intenzioni della società di procedere allo scioglimento dei contratti dei dipendenti interessati.
Un’ipotesi, quest’ultima, motivata dalla proprietà della società responsabile dei centri di riabilitazione di Cava e Roccapiemonte con l’insostenibile situazione creatasi dopo i tagli al settore dell’assistenza previsti dalla Regione e contemplati nel recente decreto Zuccatelli. Nel dettaglio, il decreto del commissario regionale alla Sanità non prevedrebbe più la copertura finanziaria per l’assistenza di alcune tipologie di servizi e ciò avrebbe causato nel bilancio societario una "perdita" mensile di circa 200mila euro.
Non si è fatta attendere, però, la risposta della Uil-Sanità, che, nella persona del segretario provinciale Antonio Malangone, ha prontamente dichiarato di voler impugnare la nota di avvio della procedura di licenziamento per i 68 operatori sanitari della struttura di Cava ed i 66 di Roccapiemonte, allo scopo di passare al setaccio la situazione finanziaria della Silba S.p.a.
Novità sono attese per il prossimo venerdì, quando, alle ore 17, si terrà un nuovo incontro tra i vertici societari ed i sindacati. In cantiere anche una riunione con i lavoratori, nel corso della quale, come annunciato dallo stesso Malangone, si discuterà dell’ipotesi di ricorrere al contratto di solidarietà. Una soluzione, quest’ultima, che permetterebbe ai dipendenti di mantenere la propria occupazione con una diminuzione delle ore di lavoro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10545106
Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...