Tu sei qui: CronacaEmergenza rifiuti, è allarme sanitario
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 13 ottobre 2011 00:00:00
L’emergenza ora è anche sanitaria. Con le buste delle frazioni umida e secca abbandonate per strada, la vicenda rifiuti sta assumendo pericolosi connotati anche dal punto di vista salutare. Fastidiosi e sempre più incresciosi sono, infatti, i cattivi odori provocati dai sacchetti dell’immondizia che dalla scorsa domenica non vengono più raccolti dagli operatori della Se.T.A., in protesta per il mancato pagamento delle ultime mensilità.
Il loro grido di protesta si farà sentire quest’oggi in Prefettura, a Salerno, dove è programmato l’incontro tra il Viceprefetto vicario, Giovanni Cirillo, il Commissario prefettizio di Nocera Inferiore, Piero Mattei, il sindaco metelliano Marco Galdi, il Presidente della Se.T.A., Giuseppe Bisogno, l’Amministratore delegato della società, Alessandro Schillaci, ed alcuni rappresentanti delle principali banche interessate alla sorte dei Servizi Territoriali Ambientali.
Come anticipato nei giorni precedenti dal Presidente della Se.T.A., Giuseppe Bisogno, con molta probabilità quello di oggi dovrebbe essere solamente un incontro interlocutorio. Anche se, nel frattempo, il Commissario Mattei avrebbe individuato il modo per riempire, seppur parzialmente, le casse della società dedita alla gestione dei rifiuti nei Comuni di Cava e Nocera. Modo che passerebbe per l’esborso di un canone di circa 600mila euro, utile quantomeno a corrispondere ai lavoratori in protesta le mensilità di agosto e settembre.
I lavoratori, però, in caso di ennesima fumata nera oggi in Prefettura, avrebbero già pronta la risposta: lo sciopero generale. Una soluzione, questa, che contribuirebbe ad aumentare ancor di più anche l'allarme sanitario.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10483108
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...