Tu sei qui: CronacaEmergenza rifiuti a Cava de' Tirreni: 23-30 novembre divieto di conferimento del secco indifferenziato [VIDEO]
Inserito da (redazioneip), venerdì 23 novembre 2018 16:02:13
Il sindaco Vincenzo Servalli ha emesso Ordinanza sindacale n° 444 del 23 novembre 2018, con la quale da oggi venerdì 23 e fino a venerdì 30 novembre è fatto divieto di conferire il secco indifferenziato a tutte le utenze domestiche e non domestiche; resta invariato il conferimento per tutte le altre tipologie di rifiuti differenziati.
Durante la conferenza stampa il sindaco Vincenzo Servalli, ha spiegato le difficoltà che sta attraversano non solo la città di Cava de' Tirreni ma tutta la Regione, per una ormai evidente crisi di sistema degli impianti cui i Comuni conferiscono i rifiuti, soprattutto il secco indifferenziato, che ha assunto dimensioni non più sopportabili, tanto da essere diventata una questione nazionale.
Da settimane l'impianto Stir di Battipaglia non riesce a ricevere con continuità i rifiuti dei Comuni della Provincia di Salerno.
«I nostri mezzi - afferma l'amministratore unico della Metellia Giovanni Muoio - sono costretti a giornate di attese con costi enormi e troppo spesso non si riesce a smaltire tutto il secco raccolto. La Metellia, con grandi sforzi e la collaborazione di tutto il personale, non sforerà i costi previsti per il 2018».
E a febbraio è prevista una nuova emergenza per il fermo programmato per la manutenzione del termovalorizzatore di Acerra.
«Abbiamo chiesto - aggiunge il Sindaco Servalli - che la Regione si faccia carico dei costi di questa continua emergenza e che ci autorizzi a piccoli stoccaggi provvisori per mantenere l'igiene e il decoro della nostra città. Riteniamo che vadano individuate anche le responsabilità di questo stato di emergenza permanente che non è più tollerabile».
Dalla conferenza stampa, cui hanno partecipato anche il dirigente del settore ambiente, Luigi Collazzo e il responsabile del settore igiene urbana della Metellia Servizi, Salvatore Adinolfi, è stato lanciato un appello: Cittadini, Amministrazione e Metellia, tutti insieme per fronteggiare l'ennesima crisi.
«Nonostante tutto - afferma Servalli - manteniamo un'alta percentuale di raccolta differenziata che anche per il 2018 ci vede sopra il 67 per cento, stando ai dati che ci pervengono. Ma questo non basta, ai cittadini dico di fare corpo unico con l'Amministrazione e con la Metellia per avere la città pulita e decorosa. Collaborare strettamente per raggiungere questo obiettivo per l'amore che hanno per la loro città. Differenziando il più possibile avremo meno indifferenziato e minori costi di cui beneficeranno i cittadini».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10069101
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...