Tu sei qui: CronacaDroga, shopping con il bus turistico
Inserito da (admin), lunedì 8 ottobre 2007 00:00:00
In mattinata aveva accompagnato a Roma una comitiva di giapponesi, al ritorno aveva dirottato il pullman turistico verso l'Oasi del Buon Pastore per acquistare alcune dosi di cocaina. Ma i Carabinieri del Nucleo Radiomobile, notando l'insolita presenza del mezzo di trasporto nella piazza di spaccio di Scampia, hanno perquisito l'autista e lo hanno arrestato: Francesco Faiella, 26 anni, nato e residente a Cava de’Tirreni - trovato in possesso di 5 grammi di droga - ora rischia di essere licenziato.
È soltanto l'ennesima spia di un'emergenza difficile da quantificare, quella di chi si mette alla guida in preda ai fumi dell'alcool o imbottito di sostanze stupefacenti, mettendo a repentaglio la propria vita e quella degli altri. Un episodio che suscita particolare allarme, a poco tempo - tra l'altro - dal tragico incidente di Castelvolturno, dove un immigrato travolse l'auto di una famiglia di Soccavo, uccidendo una bambina di 2 mesi.
Quel pullman turistico nuovo di zecca, parcheggiato vicino all'Oasi del Buon Pastore, un luogo solitamente frequentato da assuntori di droghe di vario tipo, aveva subito attirato l'attenzione dei Carabinieri. A bordo c'era ancora una parte dei bagagli della comitiva di giapponesi trasportata in mattinata a Roma e che sarebbero rientrati in Campania con un altro mezzo della stessa ditta di trasporti, una società con sede a Castello di Cisterna. Poco dopo è arrivato l'autista, aveva 5 dosi di coca. L'uomo è stato arrestato.
La notizia ha destato impressione e meraviglia a Cava de’Tirreni. Soprattutto per aver scoperto una vicenda a dispetto delle normative recentemente varate dal Governo, dopo tragici eventi, che aveva visto protagonisti proprio gli autisti di autobus alla guida dei mezzi sotto l’effetto di stupefacenti. Quei provvedimenti governativi prevedono, oltre alla sanzione penale, anche il licenziamento del dipendente colto in fallo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10016109
Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...
Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...
A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul...
Mattinata intensa al porto di Salerno, dove è in corso lo sbarco dei migranti organizzato dopo il vertice operativo in Prefettura. Le operazioni di accoglienza, concentrate soprattutto su donne e minori, vedono impegnati Forze dell'Ordine, Vigili del Fuoco, Capitaneria di Porto, Croce Rossa e volontariato...
Un terribile incendio si è verificato questa mattina a Scafati, in via Galileo Ferraris, dove cumuli di rifiuti hanno preso fuoco nei pressi di un'azienda. La colonna di fumo nero era visibile già dall'autostrada, suscitando preoccupazione tra i cittadini. I vigili del fuoco sono intervenuti tempestivamente...