Ultimo aggiornamento 25 minuti fa S. Ida vergine

Date rapide

Oggi: 27 aprile

Ieri: 26 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaDroga, addio alla modica quantità. La Lega: si andrà subito in galera

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Droga, addio alla modica quantità. La Lega: si andrà subito in galera

Ddl per aumentare le pene. Grillini contrari: si salvano gli spacciatori e si puniscono i clienti

Inserito da (Redazione), martedì 5 marzo 2019 08:58:34

Il ministro dell'interno Matteo Salvini apre un altro fronte su un tema divisivo ma che ha sicuramente una forte presa su una parte dell’opinione pubblica, quella di destra. Con un disegno di legge la Lega vuole aumentare le pene detentive ed economiche per gli spacciatori di droga, precisando che non esiste modica quantità. «Ti becco a spacciare, vai in galera», afferma il ministro dell’Interno che ha presentato il ddl con i due capigruppo Riccardo Molinari e Massimiliano Romeo. Le pene detentive passerebbero da un minimo di tre a un massimo di 6 anni e le multe da un minimo di cinquemila euro a un massimo trentamila euro. Per chi guida sotto effetto di stupefacenti, la confisca obbligatoria del veicolo e la revoca definitiva della patente.

Per Salvini non c’è alcun intento punitivo per i consumatori che rientrerebbero a suo giudizio nella sfera familiare: «Lì c’è mamma e papà, la scuola, gli amici, non mi interessa entrare nelle aule di scuola. A me interessa togliere dalle strade chi spaccia: poi quello che fa ognuno non mi interessa. I venditori di morte li voglio veder scomparire dalla faccia della terra». Salvini mescola situazioni diverse, gli studenti o gli amici che si dividono marijuana e hashish comprata da uno di loro con il pirata della strada che l’altro giorno a Recanati ha investito e ucciso due coniugi. Era uno spacciatore, marocchino. «Mi domando che cosa devi fare in Italia per rimanere in galera. Il tossico che ha investito il papà e la mamma di Recanati era coinvolto in un reato per 225 chili di droga e sto stronzo era a spasso. Non è possibile», dice il vicepremier leghista in una conferenza stampa in cui ha presentato il ddl. Su questo episodio Salvini vorrebbe che qualcuno si facesse «un esame di coscienza».

«A me prudono le mani. Chiederò al collega Bonafede (ministro della Giustizia ndr) la documentazione». Ecco, a proposito del Guardasigilli e del Movimento 5 Stelle, il capo del Carroccio non dimentica che gli alleati sono contrari alla sua proposta. Anzi, c’è un ddl grillino che vorrebbe la liberalizzazione della cannabis. A presentarlo è stato il senatore 5S Matteo Mantero che ha fatto notare l’errore che la Lega commette: togliendo la modica quantità si perseguono i clienti e si salvano gli spacciatori. «Sono contento - dice Mantero - che il ministro dell’interno voglia combattere le narcomafie ed è proprio per questo motivo che va consentito a chi vuole di piantare poche piante di Cannabis a casa propria. In questo modo si tolgono 5 milioni di persone dalle grinfie degli spacciatori». Dello stesso parere il radicale Riccardo Magi, deputato di +Europa, che parla di «solita demagogia, solo uno spot» quello di Salvini. Meglio puntare su informazione, prevenzione e assistenza a chi ha dipendenze, oltre che sulla legalizzazione della cannabis e dei suoi derivati. «Su questo - ricorda Magi - ci sarebbe una maggioranza in Parlamento, abbiamo pure sentito Grillo e esponenti dei 5 Stelle».

Il leader della Lega si rende conto che non sarà facile trovare in questo Parlamento una maggioranza per la sua proposta popolare di destra. Accontenta pure le forze dell’ordine che chiedono pene più severe e si lamentano del fatto che l’indomani si trovano a piede libero gli spacciatori che hanno arrestato. Portando infatti la minima a tre anni, si evita la sospensione condizionale della pena che viene concessa solo per le condanne non superiori ai 2 anni. L’inziativa leghista si inserisce nella logica sicurezza-certezza della pena che trova praterie nell’elettorato di centrodestra, anche di Forza Italia, e non solo. Salvini sa che il giro di vite sugli spacciatori intercetta un sentimento diffuso e risponde all’insinuazione di Silvio Berlusconi secondo cui lui con i 5 Stelle non tiene fede ad alcune tematiche tipiche del centrodestra.

Il ddl leghista tuttavia non ha i voti sufficienti in Parlamento per diventare legge dello Stato. Non basta il sostegno di Forza Italia e dei Fratelli d’Italia. E non ha quello degli alleati del governo. «Ci sono sensibilità diverse su questi temi», riconosce il leader leghista, che poi invita a riflettere sul fatto che « si tratta di salvare vite, di togliere dalle strade persone che sono bombe umane».

Fonte: La Stampa

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109286105

Cronaca

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...

Si avvicina alla ex nonostante divieto e braccialetto elettronico: arrestato 48enne di Cava de' Tirreni

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...