Ultimo aggiornamento 14 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Dove andranno i nostri figli?"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Dove andranno i nostri figli?"

Inserito da (admin), venerdì 4 febbraio 2011 00:00:00

Lettera di sollecito sottoscritta dai genitori degli alunni del Seminario, di Corso Umberto e di via XXIV Maggio ed inviata al Dirigente del 2° Circolo Didattico, Alessandro Ferraiuolo, al Sindaco Marco Galdi, all’Assessore alla Pubblica Istruzione ed Edilizia Scolastica, Vincenzo Passa, al Dirigente del IV Settore Opere pubbliche e Servizi Manutentivi, al Presidente della Provincia di Salerno, Edmondo Cirielli, all’Assessore per la Pianificazione ed Edilizia scolastica della Provincia di Salerno, Nunzio Carpentieri, ed al Dirigente del Settore Edilizia Scolastica della Provincia di Salerno, Angelo Cavaliere. Leggiamola insieme:

«I sottoscritti, genitori degli alunni ed insegnanti dei plessi scolastici di via Balzico (ex Seminario) e di corso Umberto I, appartenenti al 2° Circolo Didattico del Comune di Cava de’ Tirreni,

PREMESSO E CONSIDERATO

- CHE la scuola primaria di via Balzico (ex Seminario) e la scuola dell’infanzia di corso Umberto I, raccolgono da anni la tradizione scolastica dell’antico Istituto delle suore di “San Giovanni”, presso cui si è formata gran parte della popolazione cavese, accogliendo tra i suoi utenti i figlioli di tutte le famiglie del borgo Scacciaventi, del corso Umberto I, di via Canale, via XXIV Maggio, via Biblioteca Avallone, di corso Principe Amedeo e di tutte le aree limitrofe, nonché di molti commercianti del centro della città, che ne apprezzano anche la posizione strategica;

- CHE la scuola primaria di via Balzico (ex Seminario), dopo essere stata alloggiata per oltre vent’anni nei locali inadeguati e fuorilegge dell’ex Seminario, a seguito di ispezioni degli uffici tecnici e della A.S.L. competente nel 2007 è stata smembrata, facendo quivi permanere solo quattro classi e trasferendone sei nelle aule allestite presso l’Istituto Superiore “Gaetano Filangieri” in via XXIV Maggio di Cava de’ Tirreni, edificio scolastico già di proprietà del Comune ed inopinatamente trasferito alla Provincia;

- CHE questa situazione logistica costringe gli utenti ed i dipendenti a fare la spola tra i tre edifici di via Balzico (ex Seminario), via XXIV Maggio e corso Umberto I, con un consequenziale dispendio di energie, senza considerare lo spreco di denaro pubblico per il pagamento di un sensibile canone di locazione alla Curia Vescovile per le quattro aule dell’ex Seminario;

- CHE il Comune di Cava de’ Tirreni quest’anno ha individuato e formalizzato una possibile soluzione per riunire tutte le classi della scuola primaria e dell’infanzia del Centro Storico della Città, vergognosamente divise nei tre edifici di via Balzico (ex Seminario), via XXIV Maggio e corso Umberto I, finora nell’indifferenza di tutti gli organi amministrativi e politici competenti;

- CHE tale soluzione - che prevede la riunificazione dei suddetti plessi e delle poche classi che occupano l’edificio di via Della Corte nell’unico plesso scolastico di via XXIV Maggio, con il trasferimento dell’Istituto Professionale Alberghiero “Gaetano Filangieri”, attualmente quivi impropriamente ubicato, nel plesso di via Della Corte - è stata formalizzata agli organi amministrativi della Provincia;

- CHE a tutt’oggi la Provincia di Salerno, responsabile dell’edilizia scolastica per gli Istituti Superiori, non ha dato alcun riscontro, né ha portato all’attenzione del pubblico delle soluzioni concrete ed alternative all’annoso problema;

- CHE in questi mesi l’unica notizia sull’argomento è stata una faziosa protesta pubblica da parte di un comitato dei Pianesi per impedire il trasferimento delle poche classi con pochi alunni, che attualmente occupano il grande plesso di via Della Corte, in gran parte vuoto ed inutilizzato;

- CHE nel frattempo regna l’incertezza tra i genitori degli alunni delle quattordici classi dei plessi di corso Umberto I, di via XXIV Maggio e di via Balzico (ex Seminario), i quali hanno finora atteso fiduciosi nell’operatività delle istituzioni, pur sopportando innegabili difficoltà da generazioni, tanto che ogni anno buona parte dell’utenza decide di migrare verso il vicino plesso della scuola “Don Bosco” del 1° Circolo Didattico;

- CHE tale situazione è divenuta ormai insostenibile ed i sottoscritti non intendono assistere passivamente ad un’altra azione amministrativa inutile ed inefficace, che lascia immutato o addirittura peggiorato lo “status quo”;

tutto ciò premesso e considerato
CHIEDONO
alle SS.LL. di avere entro e non oltre la scadenza dei termini per le iscrizioni scolastiche del 12 febbraio 2011 una risposta definitiva circa il futuro dei suddetti plessi scolastici, avendo anch’essi il diritto di conoscere la verità dei fatti per assumere le consequenziali e determinanti decisioni per le proprie famiglie ed i propri figli»
.

Avv. Gennaro Guida, in qualità di rappresentante dei genitori e Presidente del Consiglio del 2° Circolo Didattico

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10113104

Cronaca

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...

Si avvicina alla ex nonostante divieto e braccialetto elettronico: arrestato 48enne di Cava de' Tirreni

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...