Tu sei qui: CronacaDon Osvaldo Masullo nominato Monsignore
Inserito da (admin), mercoledì 6 aprile 2011 00:00:00
Concordiamo con la modestia e col riserbo degli uomini, virtù insite nei Sacerdoti, ma non possiamo non divulgare, avendolo appreso solamente quest’oggi per pura casualità, che ad un anno dalla nomina a Vicario Generale dell’Arcidiocesi Amalfi-Cava de’Tirreni, la Santa Sede ha emesso il “Decreto di Nomina a Monsignore” al Ministro della Chiesa, Don Osvaldo Masullo.
Il presule, da circa due lustri, è il “pastore” della vasta Parrocchia di San Vito Martire, di Via Salvo D’Acquisto di Cava de’Tirreni, dopo aver lasciato, con non poca nostalgia, anche dei parrocchiani, la Chiesa di San Lorenzo Martire, retta poi da Don Raffaele Conte.
Monsignor Masullo, per “volere” di S.E. l’Arcivescovo dell’Arcidiocesi Amalfi-Cava de’Tirreni, Monsignor Orazio Soricelli, nel dicembre 2009 ereditò l’Ufficio di Vicario Generale, retto da Monsignor Carlo Papa, posto in quiescenza per limiti di età. Come per “disegno Divino”, la signora Maria Apicella, il 24 Settembre 1955, nell’Ospedale Santa Maria Incoronata dell’Olmo, Patrona della Città, diede alla luce il piccolo Osvaldo, ignara che il neonato sarebbe poi divenuto il Vicario Generale dell’Arcidiocesi metelliana.
Fra i tanti incarichi che gli Arcivescovi hanno affidato, nel tempo, a Monsignor Osvaldo Masullo, si segnalano quelli di: “Direttore Spirituale” del Centro di Riabilitazione de’ “La Nostra Famiglia”, retto dalle Piccole Apostole della Carità, Ordine Religioso fondato nel 1947 dal Beato Don Luigi Monza; “Direttore dell’Ufficio Catechistico” e “Delegato Episcopale della Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali”, nonché Vicario della Forania Cava Centro.
Per quanti non lo conoscono nel profondo, ovvero poco, Monsignor Osvaldo Masullo sembrerebbe una persona “distaccata e scontrosa” quando, invece, da un dialogo costante, emerge dalla sua una persona un Ministro della Chiesa innamorato fortemente di Gesù e del modo d’essere della prima cristianità, non mancando di esaltare la condivisione e la fratellanza nei rapporti umani, salvaguardando, a volte anche con durezza, i Sacramenti, quali fari del religione cattolica.
I restanti Monsignori della chiesa cavese, per la cronaca, oltre a Monsignor Carlo Papa, sono: Monsignor Giuseppe Caiazza e Monsignor Giuseppe (Peppino) Zito, Rettore della storica Chiesa di San Vito Martire, di Corso Giuseppe Mazzini, e della Cappella del civico Cimitero.
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109942101
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...