Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Sisto I papa

Date rapide

Oggi: 3 aprile

Ieri: 2 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaDon Emilio Papa è tornato alla Casa del Padre

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Don Emilio Papa è tornato alla Casa del Padre

Inserito da Livio Trapanese (admin), venerdì 18 marzo 2011 00:00:00

Nella tarda serata di giovedì, erano le 23.30, nel mentre l’Italia tutta era attenta a solennizzare i primi 150 anni dell’unità nazionale, don Emilio Papa esalava l’ultimo respiro e, staccandosi da questa terra, ha raggiunto la Casa del Padre. La parrocchia di San Nicola di Bari in Dupino, come l’intera “valle metelliana” e non solo, rimpiange un Ministro della Chiesa che ha dato tutto se stesso, ma anche tantissimo del patrimonio familiare, agli altri.

Parroco di “vecchio stampo”, diceva qualcuno, poiché, per don Emilio, ma come dovrebbe essere nella norma, la Santa Messa domenicale doveva essere la “costante medicina” dell’anima dei cristiani. Al divulgarsi della ferale notizia, la Città è rimasta sgomenta e non è stato facile per don Rosario Sessa, Parroco della parrocchia di Sant’Adjutore nella Concattedrale dover l'Arcivescovo, S.E. Orazio Soricelli, il Capitolo, i sacerdoti, religiosi e religiose della valle.

La mamma, Luisa Vassallo, lo diede alla luce nell’abitazione di famiglia, come un tempo avveniva, sita al Borgo Scacciaventi di Cava de’Tirreni, il 9 novembre 1934. Papà Federico era rinomato per l’arte ferriera. Quando il 10 agosto scorso, don Emilio, attorniato dai parenti, i religiosi, la comunità parrocchiale e tanti, ma tanti cavesi e non, festeggiò i primi 50 anni di sacerdozio, alle nostre domande, dichiarò: “La mia può definirsi una vocazione adulta, poiché già avevo conseguito la licenza liceale presso il Liceo Statale di Cava de’Tirreni. Il primo anno di studi, era l’autunno del 1953, lo spesi bene presso il Pontificio Seminario della Regione Salernitana-Lucana di Salerno, ove appresi cos’è la filosofia scolastica; il secondo l’ho profuso a Posillipo, per conoscere la teologia scolastica. I successivi tre anni li trascorsi presso il Seminario salernitano”.

Fu S.E. Monsignor Alfredo Vozzi, Vescovo della Diocesi di Cava de’Tirreni, oltre dieci lustri or sono, a consacrarlo sacerdote nella Basilica Minore Pontificia della Madonna dell’Olmo. Il primo incarico di don Emilio Papa, oltre quello di viceparroco presso l’allora Cattedrale di Sant’Adjutore e la Chiesa di Santa Maria Assunta in Cielo e delle Anime del Purgatorio, fu quello d’interessarsi delle esigenze scolastiche dei seminaristi, presso il seminario cavese, e di svolgere le mansioni di Assistente Ecclesiastico del folto Gruppo Scuots CAVA 1°, pagando anche i fitti dei locali occupati dai giovani lupetti, esploratori e rover, siti in un appartamento (con annesso guardino) con accesso nel piccolo portone adiacente il cinema Metelliano.

Nel 1962, don Emilio, in ossequio alle disposizione ricevute dal Pastore della Diocesi, dovette lasciare tutti gli incarichi, per assumere la Vicaria delle parrocchie di Rotolo, Maddalena e Dupino. Dal 1963 ad oggi è stato il Parroco della sola comunità di Dupino, ove, in tutti questi lustri, con proprie risorse, ha istituito la scuola materna, accogliendo centinaia di bambini di Cava de’Tirreni e dei comuni viciniori; ha restaurato le unità immobiliari parrocchiali, locandole (con fitti magri) a persone del luogo; ha istituito l’oratorio, punto di riferimento dei giovani cavesi e di quelli del vasto circondario, quando questo nulla offriva agli stessi; ha realizzato un campo sportivo ed un circolo ricreativo; non tralasciando il primo famoso presepe interamente mobile.

Don Emilio Papa, è stato non un sacerdote, ma il sacerdote che si è totalmente proteso verso le esigenze altrui, destinando ogni risorsa ai bisogni della comunità. A questo nobile e virtuoso esempio di elevate virtù cristiane, non possiamo far mancare le nostre attestazioni di gratitudine, per cui, sabato mattina, alle 9.30, come una parola d’ordine, tutti nella “sua” chiesa parrocchiale in Dupino, per pregare il Signore affinché lo accolga fra le sue paterne braccia e ci dia sempre più sacerdoti di tale “vecchio stampo”. Noi lo ricordiamo nel corso del nostro lungo sentiero scouts (1959/1966) e possiamo ben affermare l'inestimabile bene che il nostro don Emilio Papa ha profuso verso quanti l’hanno conosciuto, quale raro faro, sempre acceso, verso le necessità altrui.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Don Emilio Papa Don Emilio Papa

rank: 108321108

Cronaca

Incendio nella notte ad Ogliara: in fiamme il tetto di un'abitazione

Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...

Agropoli, 15enne trovato in una pozza di sangue: è in condizioni critiche al "Ruggi"

Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....

Nocera Inferiore, molesta ripetutamente la sua ex fidanzata : divieto di avvicinamento per 49enne

I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...

Cava de' Tirreni, incendio nella casa di un'accumulatrice seriale: esplose bombole di gas e feriti tre vigili del fuoco

Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...

Cava de' Tirreni, incendio in un appartamento in via Bernardo Quaranta

Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...