Tu sei qui: Cronaca"Don Bosco", allarme pidocchi
Inserito da (admin), mercoledì 3 ottobre 2007 00:00:00
Scoppia il primo caso di pediculosi in città. A poco meno di un mese dalla riapertura delle scuole, tornano tra i banchi anche i pidocchi, con il conseguente stuolo di polemiche, preoccupazioni e disagio per insegnanti, alunni e genitori. Con il giusto risentimento delle mamme, che vorrebbero maggiore sicurezza per i propri bambini. L'episodio si è verificato in una classe IV dell'istituto centrale del I Circolo Didattico "Don Bosco", vanto ed orgoglio della città, la cui struttura è stata restituita alla sua originaria bellezza da circa un anno.
Già nei giorni scorsi le attente insegnanti hanno notato che il capo di uno degli scolari era ricoperto di pidocchi. È scattato così l'allarme, con l'immediata segnalazione del problema alla dirigente scolastica Ester Cherri, che ha avviato le procedure di rito: convocazione dei genitori del ragazzino e richiesta di ispezione da parte del dirigente dell'Unità di prevenzione collettiva, Giovanni Baldi. «Senza allarmismi, ma con prontezza e decisione, ci siamo mossi nell'interesse di tutti», spiega la direttrice Cherri. Infatti, già ieri il dirigente sanitario è comparso nelle aule della "Don Bosco" ed ha proceduto ad un esame capillare degli alunni della classe colpita dai pidocchi, impartendo le raccomandazioni igieniche necessarie in questi casi: shampoo e lozioni particolari.
«Massima igiene per evitare il diffondersi del parassita», la prescrizione. Non sono mancate le polemiche dei genitori dopo la diffusione della notizia. «In questi casi - dice una mamma - occorrerebbe avere il coraggio di chiudere la scuola e procedere ad una disinfestazione completa». Alle rimostranze le autorità competenti hanno spiegato che la pediculosi non riguarda le condizioni igienico-sanitarie, per cui la disinfestazione sarebbe solo una spesa inutile e superflua. Non pochi gli insegnanti che si sono preoccupati di salvaguardare la privacy del ragazzo. «Bisogna evitare di emarginarlo - invita una professoressa - il danno certamente sarebbe di gran lunga superiore alla presenza di pidocchi».
Il rischio della pediculosi è presente soprattutto nell'età compresa tra gli 8 ed i 9 anni. Tra i moderni rimedi c'è un prodotto che, secondo un meccanismo non più chimico, ma fisico, avvolge parassiti ed uova in una micropellicola che li soffoca, eliminando il problema alla radice. Il primo caso potrebbe rientrare già nelle prossime ore e restituire alla scuola ed ai genitori serenità e tranquillità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10414100
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...