Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Valeria vergine

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Di Mauro", ipotesi polo alberghiero

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Di Mauro", ipotesi polo alberghiero

Inserito da (admin), mercoledì 15 novembre 2006 00:00:00

Ipotesi Mazzitelli sulla ex Di Mauro per trasformarla in polo alberghiero. Potrebbe ripartire dalla vallata metelliana l'esperienza nel campo della ricettività degli imprenditori baresi, Dante e Maria Teresa Mazzitelli, che hanno legami familiari proprio a Cava de'Tirreni. Ma non è la sola novità: in settimana dovrebbe essere ufficializzata al tribunale fallimentare l'offerta Della Monica di acquisto dell'area, allo scopo di realizzare uffici ed una galleria commerciale. All'orizzonte, però, spunta anche l'interessamento di un gruppo imprenditoriale di riferimento della Confesercenti, intenzionato alla creazione di un polo ludico-culturale-ricreativo. Altre possibilità: una multisala ed un ipermercato.

A raccogliere più consensi, anche da parte del mondo politico, l'idea che dai circa 14mila metri quadri dell'ex opificio nasca un grande albergo. «È un'ipotesi affascinante - conferma il presidente della Commissione Attività produttive, Enzo Lampis - e credo troverebbe ampie convergenze anche dai rappresentanti politici. Così come sono da apprezzare tutte le iniziative imprenditoriali che possano essere vere e concrete occasioni di sviluppo della città. La nostra attenzione deve essere, però, rivolta a non fare diventare un fallimento, già così doloroso per tante famiglie e per la nostra economia, una sterile occasione di speculazione imprenditoriale. Nel caso di un polo alberghiero, si andrebbe ad investire in un settore dove la città è particolarmente carente».

A questo punto, in discussione il documento sottoscritto da tutto il Consiglio comunale, nel quale è stato deciso un indirizzo commerciale dell'area. Si tratta in ogni caso di una manifestazione di apertura verso possibili acquirenti che avessero progetti imprenditoriali nel settore commerciale, ma certamente non preclude la possibilità per un futuro acquirente di richiedere una diversa variazione urbanistica. Il rischio è di allontanare imprenditori che, così come è stato fatto per il commercio, avrebbero voluto un'apertura anche verso altre ipotesi, senza doversi impantanare in confronti politico-amministrativi, dopo aver fatto un investimento che potrebbe aggirarsi intorno ai 10 milioni di euro.

Si fa strada anche la realizzazione di un polo di attrazioni ludico-culturale-ricreativo, dopo che uno studio della Confesercenti regionale ha ravvisato in questo settore concrete possibilità di successo di un'operazione imprenditoriale, vista la mancanza di strutture del genere nel Salernitano. Nel frattempo, saltato l'incontro alla Provincia, domani riunione alla Confindustria per cercare di evitare il licenziamento ai 77 dipendenti superstiti.

Il manager non smentisce
«No comment» dal gruppo Mazzitelli sulle voci di un interessamento sull'area della ex Di Mauro. Laconica, esplicita, sintetica, ma che comunque non sgombra il campo da possibili coinvolgimenti, l'affermazione del proprietario dell'ex Fuenti. «Al momento non posso né confermare, né smentire», ha affermato Dante Mazzitelli. Un'operazione imprenditoriale che vedrebbe la realizzazione di un polo alberghiero di primo livello e centro congressi, in un contesto, peraltro, asfittico in questo settore, non solo per la vallata metelliana, ma anche per l'Agro nocerino-sarnese. Un'idea che non solo ricondurrebbe la vallata metelliana alla sua vocazione turistica, allorquando era meta privilegiata della nobiltà e dell'alta borghesia napoletana e poteva vantare, alla fine dell'Ottocento, ben 12 alberghi ed addirittura un campo da golf. Oggi l'offerta alberghiera è ridotta a 160 camere, per un totale di 280 posti letto, oltre l'Ostello della Gioventù. Dai 14mila metri quadri dell'ex Di Mauro si stima che potrebbero essere realizzate diverse centinaia di camere. Un'operazione che potrebbe rilanciare la città tra i flussi turistici regionali.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10214101

Cronaca

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...

Si avvicina alla ex nonostante divieto e braccialetto elettronico: arrestato 48enne di Cava de' Tirreni

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...