Tu sei qui: Cronaca"Di Mauro", i dipendenti ad un bivio
Inserito da (admin), giovedì 23 febbraio 2006 00:00:00
Si ritroveranno faccia a faccia, lunedì mattina, i dipendenti delle "Arti Grafiche Di Mauro" e quelli che potrebbero diventare i loro nuovi datori di lavoro. Alla presenza del liquidatore Diego Di Somma e del commissario giudiziale Vincenzo Piccolo, presso i capannoni di via XXV Luglio, alle ore 12 ci sarà l'incontro con gli acquirenti dei macchinari, dopo l'asta fallimentare chiusasi lo scorso 6 febbraio con l'apertura delle buste. L'intero complesso aziendale era stato messo all'asta per 13.318.982,82 euro (10.361.306,90 solo l'immobile), ma le offerte sono arrivate da tutta Italia solo per i macchinari.
Un appuntamento importante, perché, insieme agli impianti, i compratori hanno indicato anche le unità lavorative che intendono assumere. E per molti potrebbe essere una vera e propria svolta di vita. La discussione tra i dipendenti in cassa integrazione, infatti, è sull'opportunità e la possibilità di accettare un posto di lavoro, nella migliore delle ipotesi a decine di chilometri dalla città, ma anche in altre Regioni d'Italia. L'offerta più consistente è di un'azienda laziale, che ha assicurato una decina di assunzioni.
«È una scelta che potrebbero fare i giovani - dicono i dipendenti - ma ad una certa età come si può chiedere ad una famiglia di trasferirsi a centinaia di chilometri di distanza, con tutti i problemi che ciò comporterebbe per i figli? Oltre al fatto che alcune richieste sono per contratti a termine. E dopo sei mesi ci ritroveremmo senza lavoro e senza sussidio».
Sono 92 i dipendenti attualmente in cassa integrazione. Nei mesi scorsi la vendita di alcuni macchinari ha consentito a diversi dipendenti di trovare lavoro nella vicina Scafati, altri potrebbero inserirsi in aziende tipografiche locali. Resterebbero in poco più di una trentina, che non disperano di essere assorbiti nelle altre due aziende della stessa famiglia Di Mauro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10215105
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...