Tu sei qui: CronacaDespar, domani vertice decisivo
Inserito da La Redazione (admin), martedì 15 febbraio 2011 00:00:00
È previsto per le ore 11.30 di domani, mercoledì 16 febbraio, presso l’Ufficio provinciale del lavoro di Salerno, l’incontro tra la curatela fallimentare di Cavamarket e Gds e la “2C”, la società che gestisce in Campania i punti vendita ex Despar a seguito del fitto di ramo aziendale realizzato con l’ex patron Antonio Della Monica.
La convocazione del tavolo, fortemente invocato dalle sigle sindacali, fa seguito alla richiesta di restituzione dei market ex Despar presenti in Regione inoltrata alcune settimane fa dalla curatela agli imprenditori casertani Rosario Catone e Carlo Caputo, titolari della “2C”. Una disposizione aspramente osteggiata dai sindacati, seriamente preoccupati dall’involuzione della situazione lavorativa dei dipendenti coinvolti.
Ad essere compromesso, infatti, è il posto di lavoro per circa 255 lavoratori, di cui 55 di Cava de’ Tirreni. L’atto di restituzione comporterebbe per la città metelliana la chiusura dei punti vendita di Corso Mazzini e di via De Filippis, con la conseguente inattività per 45 dipendenti nel primo caso e 10 nel secondo.
Nei giorni addietro Franco Tavella ed Antonio De Michelo, rispettivamente segretario provinciale della Cgil e responsabile della Cisl, avevano preannunciato un presidio di protesta nel caso non fossero state prese in considerazione le esigenze delle diverse centinaia di dipendenti che tramite la “2C” erano tornati al lavoro.
La sensazione degli organi sindacali circa l’incontro in programma domani è che la curatela non ritiri la disposizione emessa, facendo così tornare i circa 25 punti vendita presenti in Campania nella propria disponibilità, per poi indire una nuova asta fallimentare entro 60 giorni dalla definizione del passaggio di consegne.
Ed è proprio rivolta a quest’arco temporale la nuova speranza dei sindacati: cioè che la curatela possa almeno concedere l’apertura dei market nei due mesi pre-asta, in modo da permettere ai dipendenti di lavorare a rotazione fino all’esaurimento della merce e da poter acquistare i beni di prima necessità.
Intanto, ieri sono stati confermati gli arresti domiciliari per Antonio Della Monica, implicato nel crac del gruppo Alvi della famiglia Villani. I giudici del Riesame di Salerno, infatti, hanno respinto la richiesta di scarcerazione avanzata dai legali dell’ex patron di Cavamarket, Adinolfi e Castaldo, per il coinvolgimento del loro assistito nel fallimento della “Sannio Discount”.
Per venerdì prossimo, invece, è attesa la pronuncia in merito alla misura cautelare notificata a Della Monica lo scorso 28 gennaio circa l’inchiesta sul fallimento della “Casertana discount”, altra società afferente al gruppo Alvi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10423104
Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...