Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Cesario di Nazianzo

Date rapide

Oggi: 25 febbraio

Ieri: 24 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaDerattizzato l'intero territorio cittadino

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Derattizzato l'intero territorio cittadino

Inserito da Livio Trapanese (admin), lunedì 7 novembre 2011 00:00:00

Molti cittadini si sono posti questo interrogativo: cosa sono questi contenitori in acciaio inossidabile, alti e larghi circa 8 centimetri e lunghi 30, di forma regolare, ed altri, in plastica (HDPE) a forma di “T” rovesciata, di colore nero, che vediamo nei parchi, vicino ai contenitori verdi destinati alla raccolta della F.O.U. (Frazione Organica Umida), nei pressi delle campane per la raccolta del vetro, ma dove tanti sudicioni di nostri concittadini sversano, comunque, a tutte le ore ed in qualsiasi giorno, disattendendo le prescrizioni imposta dal calendario di conferimento predisposto dalla Civica Amministrazione, di concerto con la Se.T.A. S.p.A., rifiuti d’ogni genere, compreso gli avanzi alimentari, e lungo le strade della nostra Città di Cava de’Tirreni.

L’enigma è presto risolto! Sono rispettivamente “Hard Rat Acciaio Inox” e “Rat-box”, cioè “erogatori di sicurezza per esche rodenticide”, in breve: distributori di esche o, per meglio dire, dispensatore di veleno per topi. La Civica Amministrazione, stanca di ricevere richieste e sollecitazioni di derattizzazione del territorio cavese, in attuazione anche dell’ultima ordinanza del Ministero della Salute, emanata il 14 gennaio 2010, durante il mese di ottobre appena trascorso, ne ha fatto posizionare, facendoli fissare bene a terra, 500 in tutto il territorio cittadino, frazioni e località comprese.

Li vedremo lungo le strade, nei parchi, nei pressi delle scuole, delle campane per la raccolta del vetro, dei contenitori per la selezione dell’umido, ecc. a San Giuseppe al Pozzo, Santa Lucia, Pregiato, San Nicola, Petrellosa, San Giuseppe al Pennino, Sant’Anna, San Lorenzo, Santissima Annunziata, Pineta la Serra, San Pietro, Croce, Maddalena, Rotolo, Dupino, Santi Quaranta, Marini, Alessia, Arcara, Vetranto, Castagneto, San Cesareo, Corpo di Cava, Li Curti, Sant’Arcangelo, Passiano, Santa Maria del Roco, San Martino, Pianesi, Centro Storico; aree ed arterie periferiche comprese.

Gli erogatori, utili per la derattizzazione di ambienti civili, industriali e domestici (interni ed esterni), adatti a contenere diversi tipi di esca rodenticida, quali le bustine, la pasta fresca, gli sfarinati ed esche paraffinate, sono inattaccabili dagli agenti atmosferici e dallo smog.

Nel pomeriggio di mercoledì 3 novembre, nostro malgrado, un nostro turpe concittadino, non tanto giovane, che aveva con se una bici, incurante che stava perpetrando il furto aggravato di un bene comunale, esposto alla fede pubblica, reato punito dall’art. 624 e seguente del Codice Penale, sebbene più volte redarguito dal signor Francesco D. A., nostro stimato conterraneo, ha avuto l’ardire di smontare dal suolo stradale dove era stato fissato (accanto ai bidoni verdi destinati alla raccolta della F.O.U., siti all’altezza del semaforo di Via Vittorio Veneto, incrocio con Viale Degli Aceri) un Hard Rat Acciaio Inox portandoselo via, rispondendo, con tono anche infastidito al nostro attento amico Francesco D. A., che, furto durante, si era attivato ammonendolo ripetutamente, nel mentre continuava, inerme, ad osservarlo, che quello oggetto gli abbisognava nel suo giardino, quando avrebbe potuto contattare l’azienda produttrice ed acquistarlo.

Auspicando che non ne siano stati asportati altri, la Città di Cava de’Tirreni, da mercoledì 3 novembre 2011, non dispone più di 500 erogatori, ma di 499 e con tale esempio, rimasto impunito, come possiamo sperare di ritornare ad essere una Città che tutto il Mezzogiorno d’Italia invidiava e che scrittori e saggisti la echeggiavano denominandola: Valle Metelliana, Piccola Svizzera, Bologna del Sud e Porta Verde della Costa d’Amalfi, quando concittadini come quello che ha rubato il bene comune, esposto alla fede pubblica, la disonorano?

Informazioni in merito agli erogatori per esche rodenticide, possono essere richieste all’azienda produttrice, che è la: Ekommerce S.r.l. - Zona Industriale Saletti, 66041 Atessa (Ch), - www.ekommerce.it - e-mail: ekommerce@ekommerce.it - Numero Verde dell’Ufficio Clienti 800.66.75.38 - Telefono: 0872.88.80.58 - Fax 0872.88.80.56.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10705108

Cronaca

Angri, tentano omicidio in concorso: tre arresti

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...

Scafati, si avvicina all’ex compagna e suona il braccialetto elettronico: 41enne finisce in carcere

Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...

Sant'Angelo a Fasanella, tenta rapina a distributore di carburanti: arrestato

Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...

Tragedia in litoranea a Pontecagnano: donna in bicicletta investita e uccisa da un'auto

Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...