Tu sei qui: CronacaDe Luca: «80% dei giornalisti sono farabutti». Insorge l'Ordine: «Rettifichi e chieda scusa»
Inserito da (Redazione), venerdì 24 maggio 2019 19:24:10
«Abbiamo inaugurato il nuovo reparto di terapia intensiva ematologica per fare il trapianto di midollo anche a malati di leucemie con cellule non provenienti da familiari. Un lavoro di grande livello scientifico.
Mentre è in corso questo lavoro arrivano sulle pagine nazionali le lenzuola del Cardarelli, nell'ambito di un sistema informativo che è fatto per l'80% di farabutti, per un altro 10% di analfabeti, e salvo il 10% di persone perbene e di grande qualità nel mondo dell'informazione».
Lo ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca a Lira Tv. Immediata la replica del presidente dell'Ordine dei Giornalisti della Campania, Ottavio Lucarelli: «E' inaccettabile, De Luca rettifichi e chieda scusa».
«La Campania - aggiunge - lo ha eletto per governare e deve accettare anche e critiche. Non perde, invece, occasione per stilare graduatorie e stabilire percentuali di buoni e cattivi. Se ne faccia una ragione. L'informazione è cronaca e critica, si rassegni».
La nota congiunta di Federazione della Stampa italiana (FNSI) e Sindacato unitario giornalisti della Campania (SUGC): «De Luca come Di Maio insulta i giornalisti. Ormai è diventato lo sport nazionale di una politica incapace di confrontarsi non solo con le opposizioni ma con la realtà stessa. Il governatore, in difficoltà, torna a sparare nel mucchio, critica i cinque stelle ma muove accuse generiche e strumentali come loro. Non si è accorto che da qualche decennio è finito il tempo dei politici che parlando dai balconi alle folle plaudenti. Il presidente della Regione è allergico alle domande, alle quali dovrebbe rispondere, e parla della sanità campana come se stesse parlando di quella Svizzera. Ma i cittadini fanno tutti i giorni i conti con le barelle nei corridoi, con le liste d'attesa infinite, con gli esami diagnostici da pagare perché è finito il budget a disposizione, con l'emigrazione verso altre regioni. Un uomo delle istituzioni dovrebbe sapere che insultare i giornalisti è un atto irresponsabile. Tuttavia, meglio essere nell'80% dei giornalisti che danno fastidio a De Luca, i farabutti, che tra quelli che gli sono graditi, perché evidentemente non stanno facendo bene il loro lavoro».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 1046167102
I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Capaccio Paestum, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos di Salerno hanno proceduto al sequestro di un'azienda zootecnica di circa 11.000 metri quadrati, per smaltimento illecito di rifiuti e inquinamento...
Si è conclusa nel peggiore dei modi la ricerca di Maurizio Fittipaldi, il poliziotto di 40 anni di cui si erano perse le tracce lo scorso 6 febbraio nelle campagne di Triei, in Ogliastra, Sardegna. Dopo giorni di ricerche, il suo corpo è stato ritrovato senza vita nella mattinata del 7 febbraio. L'uomo,...
Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi lungo la Cilentana, nel tratto compreso tra le uscite di Poderia e Centola. Per motivi ancora in fase di accertamento, un Fiat Doblò e un'autocisterna si sono scontrati violentemente, rendendo necessario un massiccio intervento...
La sera del 5 febbraio, due pattuglie della Sezione Radiomobile di Salerno sono intervenute nella zona orientale della città per segnalazione di un'auto sospetta. Giunti sul posto, i militari hanno immediatamente individuato un individuo a bordo di un'Alfa Mito con il volto travisato. Sospettando un...
Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...