Ultimo aggiornamento 18 ore fa S. Lamberto martire

Date rapide

Oggi: 16 aprile

Ieri: 15 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaDalla festa alla tragedia, addio Catello

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Dalla festa alla tragedia, addio Catello

Inserito da (admin), martedì 18 aprile 2006 00:00:00

Un crudele destino gli ha teso il tranello fatale sulla via del ritorno dalla nottata di festeggiamenti, consumata a Cava insieme a dirigenti, compagni di squadra e tifosi dopo la conquista della sospirata promozione in C1. A pochi chilometri da casa, nei pressi dello svincolo di Castellammare della Na-Sa, il suo New Beetle si è cappottato, schiacciandolo senza scampo. Catello Mari se n'è andato così proprio nel momento più bello.

Moltissimi tifosi metelliani tra quelle migliaia di persone, nel silenzio rotto solo dai singhiozzi del pianto di rabbia e di amarezza che ha accompagnato tutta la cerimonia funebre. Uno di loro, quando si è avvicinato alla mamma di Catello, si è sentito cadere il mondo addosso. Lei gli ha detto: «Catello vi ha regalato la C1». Un sacrificio, il suo, che ha pagato, beffardo segno del destino, con la propria morte. Catello non morirà mai. Ad imperitura memoria della storia calcistica della città. Al funerale l'intera dirigenza biancoblù, l'allenatore Campilongo, lo staff tecnico, i compagni di squadra. Nessuno se l'è sentita di rilasciare dichiarazioni. Le loro lacrime sono state eloquenti del dolore provato per quel ragazzo pieno di allegria, strappato alla vita da un tragico destino di morte.

Migliaia di stabiesi, tantissimi sportivi di Castellammare, hanno voluto testimoniare la loro vicinanza al dolore della famiglia Mari e del papà Giuseppe, ufficiale dell'Arma. Il portiere Iezzo, Ametrano, Gigi Imparato, Pasquale Matarese tra gli altri. Al loro fianco, a piangere per la morte di un amico, altre personalità del calcio nostrano. La Nocerina, ad esempio, con il suo dirigente Francesco D'Angelo, l'allenatore Roberto Chiancone ed il portiere Giovanni Schettino. Ma soprattutto c'erano, seduti sugli stessi scranni, tifosi aquilotti e stabiesi. Fianco a fianco, hanno testimoniato la voglia di onorare la memoria di Catello Mari, figlio della terra stabiese, ma eroe da due anni del miracolo Cavese.

Nella città dei portici il clima è sempre più surreale. Come la Pasqua, trascorsa con le lacrime agli occhi. Per la promozione conquistata finalmente dopo anni di fallimenti c'era voglia di iniziare una festa che potesse durare un mese intero. I segnali erano in tal senso. Interi rioni si erano rifatti il look, colorandosi di bianco e di blu con bandiere, striscioni, nastri da una parte all'altra dei palazzi. La festa per la promozione in C1, campionato abbandonato la bellezza di 20 anni addietro, anelata da tutti. Tifosi e non, sportivi e semplici cittadini. Invece, quella notizia shock all'improvviso. Un risveglio amaro, proprio mentre tutti si apprestavano, dopo l'assaggio del sabato sera, alla grande abbuffata di festa.

Increduli, i tifosi hanno accolto l'eco delle notizie che annunciavano la tragica fine del loro eroe. Perché Catello Mari i cuori dei cavesi li aveva conquistati con la sua passionale carica agonistica e per l'attaccamento alla maglia. Un attaccamento ogni domenica confermato in un abbraccio più che simbolico con la sua Curva. Dentro e fuori le mura del "Lamberti". Ultrà nella vita e non solo alla partita. Lo slogan caro ai supertifosi metelliani era diventato anche il suo personale slogan. Quell'incidente maledetto sulla Salerno-Napoli ha spezzato l'incantesimo che si era impossessato della città, stregata dalle gesta della squadra e dalle sue imprese. Ed ora nessuno ha più voglia di far festa. Nessuno se la sente di sventolare le proprie bandiere. Non è il momento di gioire. Ma di piangere per l'ultimo, funesto volo di un aquilotto.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Catello, Cava non ti dimenticherà Catello, Cava non ti dimenticherà
Il dolore dei compagni di squadra Il dolore dei compagni di squadra

rank: 108415103

Cronaca

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...

Elisa D’Antuono scomparsa da Angri: appello dei familiari per ritrovarla

Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...

Gattini lanciati vivi in un canale a Sala Consilina, salvati dal grande cuore di un passante

A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...

Sequestrata azienda zootecnica a Capaccio Paestum: reflui bufalini sversati verso il fiume Tusciano

Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...