Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Amos profeta

Date rapide

Oggi: 31 marzo

Ieri: 30 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCstp nel mirino dei bulletti

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Cstp nel mirino dei bulletti

Inserito da (admin), venerdì 9 febbraio 2007 00:00:00

Ancora un raid a viale Crispi. Ancora una volta danneggiata la bacheca del Cstp dove vengono affissi gli orari delle corse dei bus intra ed extra moenia. Con ogni probabilità, i teppisti hanno colpito con una pietra la lastra di vetro che ricopre la bacheca, provocando una "ferita" a raggiera, che di fatto rende difficile decifrare i cartelli informativi. Il fattaccio, secondo la testimonianza degli autisti del Cstp, sarebbe accaduto nei giorni scorsi, ma era già capitato altre volte. «Non è la prima volta - dicono i conducenti degli autobus del Cstp - già nei mesi scorsi la bacheca, che peraltro serve a rendere un servizio all'utenza, è finita nel mirino di questi balordi».

Gli addetti al turno mattutino, riaprendo l'ufficio informativo, avrebbero scoperto il danno provocato dall'incursione notturna dei soliti balordi. Dopo la regolare denuncia alle Forze dell'Ordine, hanno ripreso a lavorare. Una brutta vicenda. Non solo il danno materiale e disguidi recati all'utenza: i ripetuti raid rischiano di minare la tranquillità degli autisti e degli stessi passeggeri. «Oggi si sente parlare continuamente del fenomeno di bullismo - dice un autista - Purtroppo, se accadono questi episodi, è anche perché in molti, genitori in prima linea, cercano in tutti modi di giustificare i loro figli». L'indice puntato verso i ragazzi, ed in particolare verso i minorenni, non sarebbe del tutto casuale e né tanto meno frutto di pregiudizi generazionali. «Il danneggiamento alla bacheca non è un episodio isolato - continuano gli autisti - Basti pensare che qualche mese fa abbiamo trovato la porta d'ingresso incendiata da un rogo doloso».

E non solo. «Sono numerosi gli episodi di sfregio ed angherie messe in atto proprio da bande di ragazzini, per la maggior parte minorenni, sui pullman locali». In passato, come si ricorderà, alcuni autisti finirono nel mirino dei bulletti del quartiere. A più ripresa bande di ragazzini salivano sull'autobus con l'intenzione di creare scompiglio, danneggiando i sediolini, importunando autisti e passeggeri. Il caso limite fu rappresentato da una vera e propria aggressione, con minacce rivolte ad un autista della linea Corpo di Cava da un gruppetto di ragazzini. Della vicenda fu interessata anche la Polizia di Stato, che avviò delle indagini. Oggi, a distanza di mesi, le lamentele del personale impiegato al Cstp non si sono placate.

A quanto si apprende, ci sarebbero delle corse, quelle in particolare dirette a Santa Lucia, Sant'Anna e Corpo di Cava, a rischio. «Eravamo abituati alle liti tra i passeggeri, quello si sa capita ormai di frequente - spiegano gli autisti - Ma ciò che è più grave è l'atteggiamento di certi giovani, o meglio balordi, che come divertimento non hanno meglio da fare che lasciarsi andare a gesti sconclusionati. Le corse del sabato e della domenica sera sono a rischio, specie quelle dirette a Santa Lucia e Sant'Anna». A lamentarsi sono anche i proprietari del Cinema Alambra, a pochi passi dal capolinea. Secondo i gestori e gli stessi clienti, i giovani, per ammazzare il tempo in attesa della partenza dei pullman, sferrano calci alle porte di emergenza.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10405108

Cronaca

Auto si ribalta e finisce in un canale: morta donna a Battipaglia

Tragedia ieri sera a Battipaglia, dove, poco dopo le 18:00, in località Lido Lago lungo l'Aversana, una Volkswagen si è ribaltata per cause ancora in corso di accertamento, finendo in un canale d'acqua. L'allarme è stato immediatamente comunicato alla centrale operativa del 118, che ha contattato i Vigili...

Sorpreso mentre cede cocaina e crack: arrestato 27enne ad Angri

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 27 marzo, ad Angri (SA), i Carabinieri della Sezione Operativa del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno arrestato,...

Trovata in possesso di sostanze stupefacenti e contanti: arrestata spacciatrice a Campagna

Il 22 marzo, a Campagna, i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. della Compagnia di Eboli e quelli della Stazione di Campagna hanno proceduto all'arresto di una donna per "detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio". Secondo le ipotesi accusatorie della Polizia Giudiziaria operante,...

Nel Salernitano 10 arresti per scambio elettorale politico-mafioso: c’è anche Franco Alfieri

All'alba di oggi, la Direzione Investigativa Antimafia di Salerno ha eseguito un'operazione che ha portato a dieci arresti in diverse località tra le province di Salerno, Terni e L'Aquila, in particolare a Torchiara, Capaccio Paestum, Baronissi, Terni e Sulmona. L'operazione è stata coordinata dalla...

Droga, munizioni e un jammer: 34enne arrestato a Baronissi

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si apprende che il 22 marzo, a Baronissi, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San Severino, con il...