Tu sei qui: CronacaCrolla l'impalcatura delle luminarie, tragedia sfiorata
Inserito da (admin), lunedì 18 settembre 2006 00:00:00
Si è sfiorato il dramma, sabato mattina, a Cava de'Tirreni. Ore 8.30, location Piazza San Francesco. Durante l'ennesima buriana di vento e pioggia, l'intera impalcatura che sorreggeva le luminarie davanti alla facciata della basilica della Madonna dell'Olmo è crollata, riversandosi sulla Statale 18, con conseguenti ingorghi e rallentamento del traffico. «È stato un vero e proprio miracolo della Vergine Patrona - hanno affermato alcuni presenti - se nessuno si è fatto male. Se solo fosse capitato all'uscita della messa o mentre qualcuno attraversava la strada, pedone, automobilista o motociclista che fosse, poteva finire in maniera molto più drammatica».
Solo una Peugeot 205 è stata investita dai pezzi di legno e vetro delle luci. Tanto spavento, ma nulla di grave per i due giovani occupanti cavesi, Carmine Senatore e Gaetano Palumbo, costretti a ricorrere ad un controllo presso il vicino Pronto Soccorso dell'ospedale metelliano. Naturalmente, ci saranno ripercussioni legali per i danni subiti, ma dagli accertamenti fatti dal personale della Polizia Locale, guidata dal comandante Giuseppe Ferrara, immediatamente portatasi sul luogo dell'accaduto, è risultato che tutte le certificazioni e le autorizzazioni della ditta Tagliafierro di Nocera Superiore, che ha curato gli allestimenti delle luminarie per i festeggiamenti dell'Olmo, erano in regola secondo le norme stabilite in materia di sicurezza. Ora si aspetta la relazione dei Vigili del Fuoco.
Oltre alla Polizia Locale, alle Forze dell'Ordine, alla Protezione Civile ed a due automezzi, tra cui una gru, dei Vigili del Fuoco, sul posto si sono portati anche il sindaco Gravagnuolo, gli assessori Rossana Lamberti ed Alfonso Senatore ed i tecnici comunali. «Effettivamente si è rischiata la tragedia - ha commentato l'assessore Senatore - ma nello scampato pericolo abbiamo potuto verificare l'ottima risposta della macchina dei soccorsi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10099107
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...