Tu sei qui: CronacaCroce, il sito di stoccaggio finisce in Procura
Inserito da (admin), lunedì 20 febbraio 2006 00:00:00
Incontro in Procura per impedire lo stoccaggio provvisorio dei rifiuti in località Cannetiello. Lo scorso venerdì mattina, il consigliere provinciale della Margherita, Gianpio De Rosa, ha avuto assicurazioni dal procuratore Angelo Frattini che nei prossimi giorni ci sarà un sopralluogo con i Carabinieri del Noe. «Non è possibile mortificare ancora una volta questo territorio - denuncia De Rosa - già devastato dalla vecchia discarica di Cannetiello, non ancora bonificata. Siamo di fronte ad una bomba ecologica di enorme proporzioni, che rischia di avvelenare le falde acquifere della zona, se non l'ha già fatto, e si vuole perseverare mettendo altri rifiuti praticamente sopra le condotte dell'acquedotto dell'Ausino».
Dopo l'esposto del comitato dei cittadini ed il ricorso al Tar per bloccare l'ordinanza del commissario prefettizio, si sono fermati i lavori di impermeabilizzazione del terreno dove far stazionare gli scarrabili con i rifiuti, in vista della prossima emergenza causata dalla chiusura degli impianti di smaltimento. Il provvedimento si era reso necessario per le difficoltà a realizzare il sito di stoccaggio, previsto da tempo in località Varco della Foce, ai confini con il Comune di Pellezzano, per l'opposizione della Forestale. Intanto, si riaccendono le polemiche sulla bonifica, mai iniziata, della vecchia discarica della città, chiusa da anni, e sulla montagna di rifiuti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10603107
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...