Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Isidoro vescovo e martire

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Creatives are Bad!" non è mai... "A CORTO di idee"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Creatives are Bad!" non è mai... "A CORTO di idee"

Inserito da (admin), lunedì 28 marzo 2011 00:00:00

“Creatives are Bad!”, la mostra sulla comunicazione rifiutata ideata da MTN Company, tra i protagonisti della Rassegna Internazionale di Cortometraggi Indipendenti “A CORTO di idee”, andata in scena sabato 26 e domenica 27 marzo a Ravello.

150 cortometraggi, 6 nazioni partecipanti, 2 nuove sezioni in gara, 18 opere in nomination al David di Donatello e numerose presenze illustri hanno caratterizzato la IV edizione del festival dedicato ai cortometraggi, organizzato dall’associazione “Happy Hours” di Maiori, che quest’anno ha cambiato location. Nell’ambito di un costante processo di crescita, infatti, l’edizione 2011 di “A CORTO di idee” si è tenuta presso il suggestivo Auditorium O. Niemayer di Ravello, che ha aperto le porte ai filmaker di talento “banditi” dalla grande distribuzione.

Alla kermesse “Creatives are Bad!” ha partecipato con i 40 migliori lavori che negli anni hanno contribuito al successo della mostra sulla comunicazione rifiutata. «Le tavole che abbiamo esposto nell'Auditorium O. Niemayer - commenta Joe Perozziello, Art Director dell’agenzia di comunicazione cavese MTN Company - sono rappresentative dello strepitoso lavoro cha dal 2006 portiamo avanti nell’ottica della valorizzazione della cultura della creatività. Si tratta di advertising, brand identity, editoria e packaging, che per varie motivazioni sono stati censurati e mai realizzati dalle agenzie di comunicazione, ma che noi cerchiamo, riproponendoli, di trasformare in occasione di dialogo. E ciò allo scopo anche di indagare le ragioni alla base del rifiuto».

E quello del “rifiuto” è stato l’autentico trait d’union tra “A CORTO di idee” e “Creatives are Bad!”. Da una parte, sullo schermo, le creazioni di filmaker di talento rimaste per diverse ragioni fuori dalla grande distribuzione; dall’altra, affissi ai pannelli, i lavori pubblicitari rifiutati o censurati e suddivisi nelle categorie progettazione grafica per la comunicazione visiva (concorsi, progettazione di identità visive, infodesign, manifesti), adv (stampa e/o in strena) e spot tv.

«Abbiamo ritenuto del tutto confacente all’obiettivo della nostra mostra, che è quello di promuovere la cultura del progetto di comunicazione di qualità sul territorio campano, la possibilità di esporre durante la rassegna di corti i lavori che nel corso di questi anni hanno contribuito allo sviluppo di “Creatives are Bad!”», spiega Carmine D’Alessio, amministratore dell’agenzia MTN Company.

Numerose le presenze durante la due giorni nell’Auditorium O. Niemayer. «La nostra più grande soddisfazione - rivela Domenico D’Amato, digital marketing dell’associazione Happy Hours - è stata quella di aver riportato in gara diversi filmaker internazionali, alcuni dei quali provenienti da Olanda, Spagna, Belgio, Inghilterra ed Albania. Ma soprattutto siamo contenti per il notevolissimo riscontro riscosso dalla “novità” dell’edizione 2011: la realizzazione di uno spot promozionale per la Città di Ravello, per la quale abbiamo avuto due partecipazioni dal Sud America». Nato con lo scopo di promuovere il turismo nell’affascinante località della Costiera Amalfitana anche al di fuori del periodo estivo, lo spot vincitore, realizzato da Alessandro Bazzucchini, sarà infatti utilizzato dall’Amministrazione comunale come promozione del territorio.

Durante la serata di gala conclusiva, egregiamente condotta dall’attore ed imitatore partenopeo Lino D’Angiò, sono stati assegnati i diversi premi in palio. Quello generale, Premio “A CORTO di idee” 2011, è stato tributato a “La colpa” di Francesco Prisco. Il vincitore della sezione 3 minuti è stato, invece, Francesco Lettieri con la sua creazione dal titolo “K Conjog Charter II”, mentre Eros Achiardi e Barbara Maffeo si sono classificati primi nella sezione documentario con “Imaging New York”. Il corto scuola è stato tributato a “Na òrda a Citanò”, opera di Beppe Barbera ed Andrea Nataloni della Scuola materna Pio XII (MC), mentre quello animazione a “Gamba Trista” di Francesco Filippi. Per la Video Poesia il Premio “Peppino di Lieto” è andato a “Per Tutto questo mondo” di Massimiliano Gasbarra, mentre il Premio Campania SAE Institute a “Oggi gira così” di Sidney Sibilia. Vincitrice del Premio Internet, infine, è stata Emy Spataro con “Disamore”.

«Di anno in anno cerchiamo di affiancare al filone principale dei cortometraggi un’iniziativa parallela. Quest'anno, ad esempio, sono state espresse oltre 50mila preferenze per il “Premio Internet”, con il quale i fruitori del web, vedendo in streaming gli 82 corti che hanno deciso di aderire all’idea, tramite i social network hanno potuto votare fino allo scorso 4 marzo quello maggiormente gradito», ha spiegato Domenico D’Amato.

Ulteriori riconoscimenti sono stati conferiti nel corso della serata. Il Premio della critica è andato alla Scuola di Cinema Pirgocreme con il corto “Intercambio” di Antonello Novellino. Migliore regia a Giuseppe M. Albano con “Stand by me”; miglior montaggio a Theo Putzu con “Paper memories”; miglior colonna sonora ad Alessandro Grande autore del corto “In my prison”; Pietro De Silva del corto “Quando meno te l'aspetti” di Giacomo Rebuzzi e Cinzia Mascoli di “Te la ricordi Francesca Lupo” di Giacomo Rebuzzi sono stati, invece, premiati rispettivamente come miglior attore e migliore attrice. Infine, menzioni speciali sono andate alle creazioni: “Il viaggio del piccolo principe” di Nicola Sorcinelli; “Te la ricordi Francesca Lupo” di Giacomo Rebuzzi; “Gruppo Arte Sperimentale” di Alberto Schettino; “Un Auditorium a Ravello” di Francesco Di Capua; “Una fortuna da ricordare” di Rudy Di Giacomo; “Daisy Cutter” di Enrique Garcia e Rubèn Salazar.

Accantonata la splendida tappa di Ravello, il prossimo appuntamento di “Creatives are Bad!” è in programma dal 7 al 9 luglio a Cava de’Tirreni. Un doveroso omaggio alla sua terra natale da parte della mostra itinerante sulla comunicazione rifiutata nell’anno dei festeggiamenti per il Millennio dell’Abbazia della SS. Trinità.

Per info e contatti:
MTN Company srl, C.so Mazzini 22 - 84013 Cava de’Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.3122124/125; web: www.creativesarebad.com; e-mail: info@creativesarebad.com

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10425101

Cronaca

Incendio nella notte ad Ogliara: in fiamme il tetto di un'abitazione

Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...

Agropoli, 15enne trovato in una pozza di sangue: è in condizioni critiche al "Ruggi"

Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....

Nocera Inferiore, molesta ripetutamente la sua ex fidanzata : divieto di avvicinamento per 49enne

I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...

Cava de' Tirreni, incendio nella casa di un'accumulatrice seriale: esplose bombole di gas e feriti tre vigili del fuoco

Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...

Cava de' Tirreni, incendio in un appartamento in via Bernardo Quaranta

Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...