Tu sei qui: CronacaCovid: in Campania nessun decesso e zero nuovi positivi, restano 346 i contagiati
Inserito da (Redazione), venerdì 12 giugno 2020 22:29:45
Nessun nuovo contagio in Campania oggi, venerdì 12 giugno. È la terza volta in assoluto dall'inizio dell'emergenza Covid-19.
L'Unità di Crisi della Regione Campania comunica che nella giornata odierna sono stati esaminati complessivamente 4.115 tamponi di cui nessuno risultato positivo.
In Campania il totale complessivo dei tamponi effettuati da oltre tre mesi a questa parte è di 234.666 per un totale di 4608 positivi (Il dato emerge alla data odierna al termine delle verifiche effettuate nelle ultime settimane e dei riscontri incrociati con i dati di tutte le Asl), l'1,96%.
Alla mezzanotte di ieri i deceduti restano 430 (il 9,33%), i guariti 3.832 (di cui 3.819 totalmente guariti e 13 clinicamente guariti. Vengono considerati clinicamente guariti i pazienti che, dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all'infezione virologicamente documentata da SARS-CoV-2, diventano asintomatici per risoluzione della sintomatologia clinica presentata ma sono ancora in attesa dei due tamponi consecutivi che ne comprovano la completa guarigione).
Il riparto per provincia:
Provincia di Napoli: 2.635 (di cui 1.006 Napoli Città e 1.629 Napoli provincia)
Provincia di Salerno: 689
Provincia di Avellino: 548
Provincia di Caserta: 470
Provincia di Benevento: 209
Altri in fase di verifica Asl: 57
Sono 346, attualmente, i contagiati della Campania (la stragrande maggioranza asintomatici) dove oramai il virus sembra aver perso la sua virulenza.
Ma questo non deve autorizzare ad abbassare la guardia.
Si ricorda che è obbligatorio indossare una mascherina protettiva, di mantenere la distanza interpersonale di almeno un metro e di evitare assembramenti. Non vanno dispersi i sacrifici fatti sinora.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107420106
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...