Tu sei qui: CronacaCovid: Campania torna a contagi zero, ma non bisogna abbassare la guardia
Inserito da (Redazione), sabato 27 giugno 2020 17:42:18
Dopo una settimana di timori per l'innalzamento del numero dei contagi a causa dei noti fatti di Mondragone, nessun nuovo positivo da Covid oggi in Campania.
L'Unità di Crisi della Regione Campania comunica che alle 17:00 di oggi, sabato 27 giugno, su 3.151 tamponi processati, non vi sono positivi.
Il totale dei tamponi processati in oltre quattro mesi a questa parte è di 276.025, per un totale di 4.665 (il 2,65%).
I deceduti rimangono 431 (il 9,23%), per un totale di 4.071 guariti (di cui 4.067 totalmente guariti e 4 clinicamente guariti. Vengono considerati clinicamente guariti i pazienti che, dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all'infezione virologicamente documentata da SARS-CoV-2, diventano asintomatici per risoluzione della sintomatologia clinica presentata ma sono ancora in attesa dei due tamponi consecutivi che ne comprovano la completa guarigione).
Sono 163, attualmente, i contagiati della Campania (la stragrande maggioranza asintomatici) dove oramai il virus ha perso la sua virulenza.
Ma questo non deve autorizzare ad abbassare la guardia, specie dopo i fatti di Mondragone.
Si ricorda che è obbligatorio indossare una mascherina protettiva negli ambienti pubblici chiusi, di mantenere la distanza interpersonale di almeno un metro e di evitare assembramenti. Non vanno dispersi i sacrifici fatti sinora.
Le dichiarazione del governatore della Campania Vincenzo De Luca: «Come comunicato dall'Unità di Crisi, il dato di oggi fa registrare in Campania zero contagi, zero decessi, zero ricoveri in terapia intensiva, a fronte di 3.151 tamponi.
Per quanto riguarda il focolaio di Mondragone, nelle cinque palazzine messe in quarantena i casi positivi sono tutti stati trasferiti in strutture sanitarie, e la signora che ha partorito la settimana scorsa, nella struttura ginecologica "Covid" realizzata al Policlinico Federico II. Cioè in tutte e cinque le palazzine oggi non vi è nessun abitante positivo. Continuerà nei prossimi giorni lo screening per gli abitanti nelle aree contigue. Sino ad ora, sui 400 tamponi processati dei circa mille cui si sono sottoposti volontariamente i cittadini, nessun caso positivo.
La quarantena durerà fino al completamento dei 14 giorni, nel corso dei quali nessuno dovrà entrare o uscire dalle palazzine in questione. Al termine della quarantena si ripeteranno i tamponi su tutti i 750 residenti per avere e dare il massimo delle garanzie di sicurezza. Sono state create con misure tempestive e rigorose le condizioni per spegnere immediatamente il focolaio, anche grazie all'intervento massiccio delle forze dell'ordine e dell'Esercito da me richiesto già lunedì scorso».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106917103
Si è conclusa nel peggiore dei modi la ricerca di Maurizio Fittipaldi, il poliziotto di 40 anni di cui si erano perse le tracce lo scorso 6 febbraio nelle campagne di Triei, in Ogliastra, Sardegna. Dopo giorni di ricerche, il suo corpo è stato ritrovato senza vita nella mattinata del 7 febbraio. L'uomo,...
Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi lungo la Cilentana, nel tratto compreso tra le uscite di Poderia e Centola. Per motivi ancora in fase di accertamento, un Fiat Doblò e un'autocisterna si sono scontrati violentemente, rendendo necessario un massiccio intervento...
La sera del 5 febbraio, due pattuglie della Sezione Radiomobile di Salerno sono intervenute nella zona orientale della città per segnalazione di un'auto sospetta. Giunti sul posto, i militari hanno immediatamente individuato un individuo a bordo di un'Alfa Mito con il volto travisato. Sospettando un...
Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...
Un incidente stradale si è verificato oggi, lunedì 3 febbraio 2025, lungo il rettilineo nei pressi del ristorante Fish, tra Vietri sul Mare e Cetara. Come riporta Il Vescovado, due automobili sono rimaste coinvolte nello scontro, ma ancora non si conosce la dinamica dell'incidente. Fortunatamente, non...