Ultimo aggiornamento 37 minuti fa S. Ida vergine

Date rapide

Oggi: 27 aprile

Ieri: 26 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCostituzione, articolo 54: questo sconosciuto

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Costituzione, articolo 54: questo sconosciuto

Inserito da (admin), venerdì 1 febbraio 2019 17:59:06

di Patrizia Reso - Quando penso allo spirito che ha unito i Padri Costituenti nella stesura della Carta, non solo mi amareggio, ma mi pervade anche l'ansia e il timore per il futuro, non necessariamente remoto.
Mi figuro questi uomini appressarsi al loro oneroso compito di stilare la Legge Fondamentale dello Stato, non per il presente in cui vivevano, dato che erano stati eletti esclusivamente per scrivere la Costituzione del nascente stato libero e democratico, ma per il futuro del loro Paese e dei loro concittadini. Ancora registrato negli archivi troviamo l'intervento dell'on. Tupini, democristiano: «Il nostro progetto consta di due elementi fondamentali: uno di carattere normativo assoluto, l'altro di direttive al futuro legislatore, perché vi si conformi e vi si adegui ... Noi facciamo una Costituzione che impegna la legge futura, ma che non è impegnata dalla presente ...». Da qui la necessità di pesare ogni singola parola, di studiare la forma migliore per esprimere ogni singolo concetto.

La stessa cura, attenzione e, se vogliamo, pignoleria, sana pignoleria, si è avuta nella stesura dell'art. 54*, che contempla il dovere di ogni cittadino, non solo di essere fedele alla Carta Costituzionale ma, nel caso fosse eletto a rappresentare lo Stato, di adempiere con disciplina e con onore alle funzioni che gli sono state affidate. Da sottolineare che il dovere di fedeltà non inficia la libertà individuale, quindi anche il dissenso ideologico, sempre se rispettoso non solo della Legge e delle istituzioni, ma dello spirito della democrazia.

Vale la pena anche di ricordare un intervento dell'on. Merlin, che si impegna a rilevare che «l'obbligo di fedeltà alla Repubblica non poteva turbare l'animo di nessuno, dato che il sancito non vuole pretendere dal cittadino la fedeltà alla Repubblica (forma istituzionale scelta dal popolo) e alle sue leggi, ma tale fedeltà pretende anche nel senso più alto di fedeltà allo Stato: - Ricordo che Repubblica in latino vuol dire stato o cosa pubblica, e noi la vogliamo adoperare in questo senso, perché anche a tutti coloro che eventualmente non avessero ancora aderito alla Repubblica con pieno animo, ma che hanno sempre servito con devozione lo Stato, noi domandiamo l'osservanza delle leggi, la fedeltà allo Stato, in nome di quei nobili sentimenti in base ai quali essi hanno sempre servito lo Stato come la più alta organizzazione civile di un popolo». (pag. 104 La Costituzione della Repubblica Italiana illustrata con i lavori preparatori da Falzone, Palermo, Cosentino)

Dopo questa levatura culturale e morale, sono costretta ormai, per farmi intendere, ad utilizzare emoticon o gif che rappresentano imbarazzo, disorientamento, amarezza ...
Signori, è un rischio della democrazia. Quale? Quello di eleggere rappresentanti non rappresentativi.
Se penso che in quegli stessi banchi in cui sedettero esuli, confinati e sopravvissuti del regime fascista, oggi siedono persone che, sia nel passato recente sia nel presente, si sono distinte per aver bruciato il tricolore, oppure per aver indossato t-shirt razziste, o ancora che vengono pescati durante uno scambio di amorosi sensi nel bagno di Montecitorio, o ancora che si gratificano a mangiare pane o nutella oppure a cambiare felpa e giubbini delle Forze dell'Ordine, senza aver mai rischiato nulla di proprio, non posso che avere brividi ad oltranza.

 

*art.54 Cost.:
"Tutti i cittadini hanno il dovere di essere fedeli alla Repubblica e di osservarne la Costituzione e le leggi.
I cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche hanno il dovere di adempierle con disciplina ed onore, prestando giuramento nei casi stabiliti dalla legge".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 105311102

Cronaca

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...

Si avvicina alla ex nonostante divieto e braccialetto elettronico: arrestato 48enne di Cava de' Tirreni

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...