Tu sei qui: CronacaCooperative, via libera del Tar a 60 alloggi
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 27 dicembre 2002 00:00:00
Via libera a cinque cooperative edilizie per la costruzione, nell'ambito del Piano di zona di edilizia economica e popolare, di 60 alloggi sociali. Il Tar ha respinto i ricorsi sul comparto 4/2 di San Cesareo-Castagneto, riconoscendo pienamente legittimo l'operato del Comune in merito all'occupazione degli immobili occorrenti per la realizzazione delle opere di urbanizzazione. Con lo stessa ordinanza cautelare, il Tribunale amministrativo regionale ha sentenziato che il Piano di zona, adottato nel lontano 1982, è ancora valido ed efficace, perché scadrà il 21 marzo 2003. La I Sezione del Tar, sulla base dei ricorsi di Luigi, Domenico e Giuseppe Masullo, eredi di Elena Senatore e proprietari delle aree da occupare, ha preso in esame la vicenda delle cinque palazzine rimaste incompiute perché sprovviste delle opere di urbanizzazione. Il primo ricorso riguarda il decreto comunale con cui le cooperative sono state autorizzate ad occupare l'area destinata a strada di accesso al lotto. Il secondo ricorso, invece, ha per oggetto il decreto con cui la Regione ha spostato la data di scadenza dell'efficacia del Peep. I ricorrenti, assistiti dall'avvocato Aldo Lembo, avevano messo sotto accusa sia gli uffici comunali che la Regione ed avevano sottolineato una serie di presunte illegittimità. Il collegio giudicante (presidente Alessandro Fedullo) ha sentenziato che non sussistono i presupposti per sospendere gli atti impugnati ed ha dato nuovamente l'ok all'Amministrazione comunale, come aveva già fatto lo scorso 11 luglio. La spesa occorrente per la realizzazione delle opere è a totale carico delle cinque cooperative edilizie assegnatarie.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10906108
Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...
Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...
A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul...
Mattinata intensa al porto di Salerno, dove è in corso lo sbarco dei migranti organizzato dopo il vertice operativo in Prefettura. Le operazioni di accoglienza, concentrate soprattutto su donne e minori, vedono impegnati Forze dell'Ordine, Vigili del Fuoco, Capitaneria di Porto, Croce Rossa e volontariato...
Un terribile incendio si è verificato questa mattina a Scafati, in via Galileo Ferraris, dove cumuli di rifiuti hanno preso fuoco nei pressi di un'azienda. La colonna di fumo nero era visibile già dall'autostrada, suscitando preoccupazione tra i cittadini. I vigili del fuoco sono intervenuti tempestivamente...