Tu sei qui: CronacaConvegno su Salvo D'Acquisto, la "Carducci-Trezza" nel Polo Qualità
Inserito da (admin), giovedì 27 aprile 2006 00:00:00
Venerdì 28 aprile, alle ore 10.30, nell'Auditorum "F. De Filippis" dell'I.T.C. "M. Della Corte" di Cava de'Tirreni, si svolgerà il convegno "Salvo D'Acquisto il giovane, la voglia di vivere, il sacrificio", promosso dalla Scuola Media "Carducci-Trezza", alla presenza di Sandro D'Acquisto, fratello dell'eroe, e di Valentina D'Acquisto, tenente dei Carabinieri e nipote di Salvo.
Si tratta di un momento di sintesi, che ha visto la partecipazione della scuola al progetto "Città e Scuola in Rete per la Qualità", promosso dalla Regione Campania. Al convegno partecipano anche l'Istituto Tecnico per Geometri, l'Istituto Tecnico Commerciale, l'Istituto Magistrale, il Liceo Scientifico, l'Istituto Professionale ed il Liceo Classico. La manifestazione del 28 aprile si inserisce nell'ambito del Progetto Polo Qualità, promosso dalla Regione Campania, cui la "Carducci-Trezza" ha aderito.
«L'iniziativa parte dalla considerazione - spiega il dirigente scolastico Dante Sergio - che Salvo D'Acquisto era un giovane che aveva delle aspirazioni, come i giovani di oggi. Credo che la scuola debba farsi carico di offrire momenti di riflessione sul valore civile dell'impegno. Inoltre, intendiamo offrire ai giovani delle varie scuole della nostra città un momento di riflessione e stabilire una più forte sinergia tra la scuola, la famiglia ed il territorio». «Il Progetto Qualità - afferma Emma Trasi, docente di Educazione Artistica - si propone di dare una qualità concreta alle scuole, privilegiando i contenuti. Ed i numerosi disegni e dipinti fatti dagli alunni ne sono una prova concreta, con una serie di immagini della vita e dei momenti più salienti dell'eroe Salvo D'Acquisto». «La storia - aggiunge la prof.ssa Annamaria Paolillo - deve essere filtrata attraverso i personaggi che l'hanno fatta. Solo così gli studenti possono apprezzarla e farla propria».
La scuola è stata coinvolta nel suo complesso, a cominciare dalla visione del film ispirato alla vita di D'Acquisto e dal dibattito su temi che hanno riguardato l'eroe, la legalità, la storia del periodo trattato. Il progetto ha anche l'obiettivo di "coltivare" i ragazzi demotivati della scuola. Sono stati attivati, infatti, laboratori di ceramica e di informatica, che era già presente, ma nella nuova ottica di usare la tecnologia in funzione dei contenuti.
La scuola si avvarrà di esperti esterni, come l'ing. Mazzeo per l'aereo modellismo, che insegnerà ai ragazzi a montare gli aerei. A maggio è prevista una gara allo stadio, con il ricavato della vendita dei modellini che sarà devoluto ai ragazzi in condizioni di disagio. L'esperto di comunicazione Silvia Lamberti, invece, ha curato la realizzazione di un giornalino scolastico, che racchiuderà le esperienze e le riflessioni maturate dai ragazzi su tutte le esperienze vissute.
Il convegno, che vede la partecipazione dell'Associazione Nazionale Carabinieri, dell'Amministrazione comunale di Cava de'Tirreni, di "Città e Scuola in Rete" e dell'Azienda di Soggiorno e Turismo metelliana, avrà inizio alle ore 10, con la deposizione di una corona d'alloro alla stele dedicata a Salvo D'Acquisto nella strada omonima. Successivamente avrà inizio il convegno vero e proprio, con gli interventi dell'Arcivescovo di Amalfi-Cava de'Tirreni, Mons. Orazio Soricelli, e di Alberto Bottino, direttore generale dell'Ufficio Scolastico Regionale.
Alla manifestazione saranno presenti il colonnello Claudio Quarta, comandante provinciale dei Carabinieri di Salerno, il prefetto di Salerno, Claudio Meoli, il commissario prefettizio di Cava, Antonio Reppucci, ed il generale Domenico Cagnazzo, ispettore regionale dell'Associazione Nazionale dei Carabinieri. Ospiti d'onore della manifestazione Sandro D'Acquisto, fratello dell'eroe, ed il tenente colonnello dei Carabinieri, Valentina D'Acquisto, nipote di Salvo. Durante il convegno relazioneranno Dante Sergio, dirigente scolastico della "Carducci-Trezza", e Vincenzo Cuomo, storico militare.
Comunicazione a cura di Silvia Lamberti
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10287106
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...