Tu sei qui: CronacaConsorzio di Bonifica, ecco l'attesa legge
Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 29 gennaio 2003 00:00:00
Buone notizie dall'Unione Nazionale Consumatori, presieduta a Cava de' Tirreni dall'avvocato Luciano D'Amato (nella foto), vera e propria icona metelliana delle lotte a tutela dei cittadini. Il Consorzio di Bonifica, infatti, ha congelato il pagamento delle bollette relative al 2002, in attesa di fare chiarezza sulla legittimità o meno della tanto odiata gabella. L'avv. D'Amato, che sta lavorando proficuamente in sinergia con gli amministratori cavesi, spiega le ultime novità: «Abbiamo ottenuto il congelamento del pagamento relativo al 2002, ma abbiamo fatto anche di più: è stata presentata, infatti, una legge regionale di riordino della materia relativa ai Consorzi. Un risultato importante, in quanto il pagamento sarà dovuto solo da chi usufruisce effettivamente dei servizi consortili». Un risultato illustrato, ieri mattina, a Palazzo di Città, durante una conferenza di servizi, alla presenza di diversi consiglieri regionali, tra cui Pasquale D'Acunzi. «Non ho ancora preso visione - continua D'Amato - del testo definitivo della legge regionale, ma al 90% dovrebbe pienamente soddisfare le nostre richieste. Si è arrivati alla meta anche grazie agli ottimi rapporti di collaborazione instaurati con il commissario del Consorzio di Bonifica, il dottor Leonardo Grimaldi (nella foto). Ora aspettiamo con impazienza il varo della legge, per poter finalmente far sgravare il pagamento a chi risiede in zone urbanizzate, nelle quali il Consorzio non svolge attività. Si passerà ora a redigere una "mappatura", per stabilire chi deve o meno pagare questo tributo. E' naturale che dovrà versare la tassa solo chi riceve un beneficio diretto o indiretto dall'attività del Consorzio».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10606106
Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...
Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...
A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul...
Mattinata intensa al porto di Salerno, dove è in corso lo sbarco dei migranti organizzato dopo il vertice operativo in Prefettura. Le operazioni di accoglienza, concentrate soprattutto su donne e minori, vedono impegnati Forze dell'Ordine, Vigili del Fuoco, Capitaneria di Porto, Croce Rossa e volontariato...
Un terribile incendio si è verificato questa mattina a Scafati, in via Galileo Ferraris, dove cumuli di rifiuti hanno preso fuoco nei pressi di un'azienda. La colonna di fumo nero era visibile già dall'autostrada, suscitando preoccupazione tra i cittadini. I vigili del fuoco sono intervenuti tempestivamente...