Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Diogene martire

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaConsorzio, cartelle sempre più...pazze

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Consorzio, cartelle sempre più...pazze

Inserito da (admin), martedì 17 ottobre 2006 00:00:00

Sono oltre 10mila le cartelle emesse dal Consorzio di Bonifica Agro sarnese-nocerino per i presunti contribuenti cavesi. A far infuriare gli utenti soprattutto l'indiscriminata emissione anche nei confronti di chi aveva ottenuto il provvedimento di sgravio. «Ci troviamo di fronte ad una vera e propria persecuzione - affermano i cittadini in coda al Comune per cercare di avere informazioni - dovrebbe intervenire la magistratura. Due sono i casi: o si è in malafede o si è talmente disorganizzati che farebbero bene a licenziare tutti, dai vertici all'ultimo impiegato».

È una processione, ormai, in Comune per individuare sulla cartina messa a disposizione dall'Ufficio Tecnico se la propria abitazione è al di qua o al di là della "linea Maginot". Il confine della perimetrazione del territorio cavese che, secondo il Consorzio di Bonifica, fa da spartiacque tra chi deve o no pagare. A ricevere quotidianamente i cittadini nell'ufficio al piano terra del Suap è il consigliere comunale Emilio Maddalo, che, da esperto e delegato dal sindaco Gravagnuolo al settore Tributi, cerca di dare le poche certezze possibili ai consumatori. «Al momento - spiega Maddalo - dobbiamo fare riferimento ad una mappa, concordata con il Consorzio di Bonifica, che individua le aree del territorio che sono soggette a pagamento. Tutti coloro che risiedono al di sotto della direttrice est-ovest di via Atenolfi non devono pagare, ad di sopra sì». Maddalo si dichiara disponibile a ricevere, negli orari di ufficio del Comune, quanti nutrano perplessità sulle bollette. «Le controlleremo insieme e, se è il caso, aiuterò i cittadini a presentare la domanda di sgravio», assicura il consigliere.

I criteri adottati, però, non sono chiari. «Non è possibile - afferma uno degli utenti, Angelo Di Domenico - che nello stesso stabile ci sono famiglie che ricevono la bolletta ed altre no. Non è possibile che nella stessa strada, fino ad un certo punto si paga, al di là non più. Perché in alcune frazioni rurali sì ed in altre no? Chiediamo che il Comune faccia sentire la sua voce, si interessi di questo problema, ci faccia capire qualcosa. Non possiamo essere lasciati alla mercè di un ente che non ci garantisce nulla. Neppure l'opera che dovrebbe fare».

Confusione anche tra chi è chiamato a giudicare. La commissione tributaria di Pistoia, per esempio, ha stabilito che tutti coloro che entrano nel territorio di competenza del Consorzio devono in ogni caso pagare. Le commissioni tributarie salernitane, come pure il tribunale di Nocera Inferiore, in alcune sentenze hanno dato, invece, ragione ai contribuenti, dove non è accertato il beneficio diretto dell'opera del Consorzio.

Giurisprudenza divisa sui ricorsi dei contribuenti
A ricevere l'ingiunzione di pagamento anche chi ha avuto una sentenza favorevole dal tribunale o dalla commissione tributaria. In questo caso bisogna recarsi al Consorzio di Bonifica ed esibire la sentenza. In molti hanno, infatti, pagato nonostante abbiano avuto negli anni addietro un provvedimento di sgravio. In ogni caso la richiesta va fatta su carta semplice e consegnata alla sede del Consorzio di Bonifica, in via Atzori, a Nocera Inferiore.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10354109

Cronaca

Incendio a Scafati: rifiuti in fiamme e aria irrespirabile

Un terribile incendio si è verificato questa mattina a Scafati, in via Galileo Ferraris, dove cumuli di rifiuti hanno preso fuoco nei pressi di un'azienda. La colonna di fumo nero era visibile già dall'autostrada, suscitando preoccupazione tra i cittadini. I vigili del fuoco sono intervenuti tempestivamente...

Incendio nella notte ad Ogliara: in fiamme il tetto di un'abitazione

Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...

Agropoli, 15enne trovato in una pozza di sangue: è in condizioni critiche al "Ruggi"

Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....

Nocera Inferiore, molesta ripetutamente la sua ex fidanzata : divieto di avvicinamento per 49enne

I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...

Cava de' Tirreni, incendio nella casa di un'accumulatrice seriale: esplose bombole di gas e feriti tre vigili del fuoco

Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...