Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Modesto martire

Date rapide

Oggi: 12 febbraio

Ieri: 11 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCongresso Fnsi, riconfermati Lorusso segretario e Giulietti presidente. Gli auguri del Vescovado

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Congresso Fnsi, riconfermati Lorusso segretario e Giulietti presidente. Gli auguri del Vescovado

Inserito da (Redazione), venerdì 15 febbraio 2019 18:02:23

Raffaele Lorusso e Giuseppe Giulietti sono stati riconfermati segretario generale e presidente della Federazione nazionale della Stampa italiana. La rielezione è arrivata al termine dei lavori del XXVIII Congresso della Stampa italiana, che si è celebrato a Levico Terme, in provincia di Trento, dal 12 al 14 febbraio 2019, e della prima riunione del rinnovato Consiglio nazionale della Fnsi.

Il segretario generale Lorusso è stato eletto, al primo scrutinio, con 243 voti su 308. Al presidente Giulietti sono andate 91 delle preferenze espresse dai 110 consiglieri nazionali presenti alla prima assemblea del nuovo mandato.

«Serve un confronto serio, aperto, anche acceso, col governo sul lavoro, purché non sia una passerella che intenda delegittimare gli interlocutori. Faremo fronte comune con le altre forze sindacali per portare al centro il lavoro nel Paese», hanno affermato Lorusso e Giulietti all'indomani del Congresso.

«Le difficoltà di questo settore - ha aggiunto Lorusso - non possono essere affrontate solo dagli attori del sistema, che certo devono fare più investimenti non solo sui prodotti, ma anche sul lavoro, visto che ormai la precarietà è diventata un tratto distintivo. Per salvare il settore, in grandissima difficoltà non solo in Italia, serve un intervento pubblico mirato, com'è stato per altri ambiti centrali. La politica e il governo devono farsi carico della questione, perché l'informazione è cruciale nella democrazia, come ha sottolineato più volte il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella».

Anche il presidente Giulietti evidenzia la necessità di interventi normativi a sostegno del settore e in difesa della libertà di informazione. Puntando i riflettori sul fenomeno delle ‘querele bavaglio', «serve - ha ribadito - una grande campagna nazionale contro tale intollerabile pratica e che vengano subito calendarizzati leggi e progetti per contrastarle. Chi promuove un'azione di questo tipo dovrebbe avere a priori la prospettiva che, se perderà, dovrà versare una cifra consistente in un fondo per i precari».

Lorusso e Giulietti hanno infine ringraziato il Sindacato giornalisti del Trentino Alto Adige, le autorità locali e la comunità di Levico Terme per l'accoglienza. «È stato un onore - hanno concluso - aver avuto ospiti del Congresso i familiari di Antonio Megalizzi».

Sono sei i consiglieri del Sindacato unitario giornalisti della Campania eletti al XXVIII Congresso della Stampa italiano. Oltre al segretario Claudio Silvestri per il gruppo di #ControCorrente sono stati eletti Gerardo Ausiello, Fabrizio Cappella e Luciana Esposito. Mentre per il gruppo "Giornalisti uniti per la Campania" entrano in consiglio nazionale i colleghi Vanni Fondi e Alfonso Pirozzi. Inoltre, entrano nel collegio nazionale dei probiviri Francesca Ghidini e Massimo Mastrolonardo, entrambi di #ControCorrente.

«Auguri e complimenti a Raffaele Lorusso e Giuseppe Giulietti, riconfermati segretario generale e presidente della FNSI - afferma Claudio Silvestri - Sono stati premiati il lavoro e la credibilità che hanno ridato al sindacato dei giornalisti in questi anni. A nome di tutta la delegazione campana vorrei ringraziare il presidente del Congresso Rocco Cerone per il grandissimo lavoro che ha fatto. Ringraziamo anche la comunità di Levico che ci ha accolto nel migliore dei modi».

Felicitazioni e buon lavoro anche da parte del Vescovado per l'elezione di Lorusso e Giulietti, da sempre punti di riferimento della categoria alla quale non hanno mai fatto mancare il proprio apporto anche nelle più aspre battaglie a difesa dei diritti dei giornalisti. L'auspicio è di riaverlo presto tra noi a Ravello per ribadire con forza che la stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure da parte del potere (politico, amministrativo, economico, ecc.): un principio sacrosanto, sancito dall'articolo 21 della Costituzione Italiana.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108064104

Cronaca

Capaccio Paestum, sequestrata azienda zootecnica per smaltimento illecito di rifiuti e inquinamento ambientale

I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Capaccio Paestum, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos di Salerno hanno proceduto al sequestro di un'azienda zootecnica di circa 11.000 metri quadrati, per smaltimento illecito di rifiuti e inquinamento...

Tragedia in Sardegna: ritrovato senza vita il poliziotto salernitano Maurizio Fittipaldi

Si è conclusa nel peggiore dei modi la ricerca di Maurizio Fittipaldi, il poliziotto di 40 anni di cui si erano perse le tracce lo scorso 6 febbraio nelle campagne di Triei, in Ogliastra, Sardegna. Dopo giorni di ricerche, il suo corpo è stato ritrovato senza vita nella mattinata del 7 febbraio. L'uomo,...

Brutto incidente sulla Cilentana: scontro tra un Doblò e un’autocisterna

Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi lungo la Cilentana, nel tratto compreso tra le uscite di Poderia e Centola. Per motivi ancora in fase di accertamento, un Fiat Doblò e un'autocisterna si sono scontrati violentemente, rendendo necessario un massiccio intervento...

Salerno, investe carabiniere durante la fuga. NSC Campania: "Urgenti maggiori tutele"

La sera del 5 febbraio, due pattuglie della Sezione Radiomobile di Salerno sono intervenute nella zona orientale della città per segnalazione di un'auto sospetta. Giunti sul posto, i militari hanno immediatamente individuato un individuo a bordo di un'Alfa Mito con il volto travisato. Sospettando un...

Camorra e riciclaggio, sequestri da 3 milioni di euro a Salerno: nel mirino anche uno chalet sul lungomare

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...