Ultimo aggiornamento 18 ore fa S. Lamberto martire

Date rapide

Oggi: 16 aprile

Ieri: 15 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Concorso di idee" su Mamma Lucia

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Concorso di idee" su Mamma Lucia

Inserito da (admin), martedì 9 maggio 2006 00:00:00

Martedì 9 maggio, nella Sala Gemellaggi del Palazzo di Città di Cava de'Tirreni, si è svolta la conferenza stampa di chiusura della Rassegna "Viaggio tra le Vie dell'Arte", svoltasi nei locali del Complesso Monumentale di Santa Maria del Rifugio, a Cava de'Tirreni, dal 14 aprile al 2 maggio 2006.

Sono intervenuti alla conferenza stampa: Mario Galdi ed Umberto Petrosino, rispettivamente Direttore ed Amministratore dell'Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni; Antonio Reppucci, Commissario Straordinario del Comune di Cava de'Tirreni; Maurizio Durante, Dirigente del I Settore-Affari Generali del Comune di Cava de'Tirreni; Vera Ambra, Presidente dell'Associazione Akkuaria; Pellegrino Gambardella, Direttore dell'Ufficio Scuola dell'Arcidiocesi Amalfi-Cava de'Tirreni. Erano, inoltre, presenti numerosi dirigenti scolastici degli istituti cittadini.

Ottimo il bilancio della Rassegna "Viaggio tra le Vie dell'Arte", ideata ed organizzata dall'Associazione Akkuaria di Catania, con il patrocinio del Comune di Cava de'Tirreni e dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni. La manifestazione ha riscosso grande seguito, tanto da spingere gli organizzatori a scegliere la città metelliana come sede anche per la prossima edizione, la settima, già programmata dal 28 aprile al 13 maggio 2007.

"Donne e Madonne" è stato il filo conduttore della riuscita manifestazione, con particolare attenzione a due figure femminili emblematiche per Cava de'Tirreni: Lucia Apicella, universalmente conosciuta come Mamma Lucia, e la Madonna dell'Olmo. E proprio in occasione del 25ennale della scomparsa di Mamma Lucia, che ricorre il prossimo anno, l'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni e l'Associazione Akkuaria, con il patrocinio del Comune di Cava de'Tirreni, lanciano un "Concorso di idee" sulla tematica della "pietas" di Mamma Lucia. Un Concorso finalizzato ad un percorso didattico ed aperto agli istituti scolastici, alle associazioni socio-culturali ed agli operatori culturali cavesi.

La città metelliana sarà, così, coinvolta in una libera espressione di confronto sulla figura di Mamma Lucia, i cui risultati saranno valutati da un Comitato tecnico-scientifico, presieduto dai rappresentanti dei maggiori organi istituzionali, ecclesiastici e scolastici, da operatori culturali ed esperti di settore. Sarà stilato un programma-regolamento per la partecipazione al Concorso, aperto alle realtà scolastiche, associative e culturali metelliane. I lavori prescelti saranno inseriti nel programma generale della 7ª edizione della Rassegna "Viaggio tra le Vie dell'Arte", in programma a Cava de'Tirreni dal 28 aprile al 13 maggio 2007. La premiazione dei lavori vincitori del Concorso avverrà domenica 13 maggio 2007, giornata conclusiva della Rassegna, che tra l'altro coincide con la "Festa della Mamma".

«Non c'è un luogo fisico a Cava de'Tirreni - spiega Vera Ambra, presidente dell'Associazione Akkuaria - che non ricordi questa piccola, ma straordinaria donna, capace di superare ogni ostacolo, le cui gesta hanno segnato il tempo. In un momento così difficile e confuso come quello attuale, rinsaldare - specie nelle giovani generazioni - l'esempio di quelle persone, il cui forte valore ha reso immortale i loro nomi, è un compito istituzionale e morale. Per questo abbiamo pensato di lanciare il "Concorso di idee", che rappresenterà un importante momento di confronto tra e con le realtà locali e istituzionali».

L'innocenza e l'"incoscienza" di Mamma Lucia, l'assoluta gratuità della sua opera, la sua epica lezione di umanità e carità, al centro, dunque, di un Concorso che vivrà diversi momenti significativi: a settembre la scelta dei temi; a dicembre-gennaio la prima verifica delle opere in corso; a maggio, in occasione della 7ª edizione di "Viaggio tra le Vie dell'Arte", la presentazione dei lavori e la premiazione delle opere vincitrici. Il tutto accompagnato da un Congresso-studio sulla figura di Mamma Lucia, rivolto in particolare agli studenti metelliani.

Per info e contatti:
Associazione Akkuaria, via Dalmazia n. 6 - Catania
Tel. 339 400 14 17; e-mail: verambra@tiscali.it
Web: www.akkuaria.com - www.akkuaria.org - www.akkuaria.net

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

L'affollatissima conferenza stampa L'affollatissima conferenza stampa
Umberto Petrosino dell'AAST ed il commissario Antonio Reppucci Umberto Petrosino dell'AAST ed il commissario Antonio Reppucci
Al centro la presidente Vera Ambra Al centro la presidente Vera Ambra

rank: 10644105

Cronaca

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...

Elisa D’Antuono scomparsa da Angri: appello dei familiari per ritrovarla

Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...

Gattini lanciati vivi in un canale a Sala Consilina, salvati dal grande cuore di un passante

A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...

Sequestrata azienda zootecnica a Capaccio Paestum: reflui bufalini sversati verso il fiume Tusciano

Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...