Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Diogene martire

Date rapide

Oggi: 6 aprile

Ieri: 5 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaComplesso di San Giovanni, il sindaco difende le sue scelte

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Complesso di San Giovanni, il sindaco difende le sue scelte

Inserito da Michele Lanzetta (admin), mercoledì 7 settembre 2011 00:00:00

È stato un sindaco Galdi piuttosto “deciso” quello che stamani, mercoledì 7 settembre, si è presentato in sede di conferenza stampa a Palazzo di Città per spiegare le motivazioni della scelta che hanno indotto l’Amministrazione comunale a “votare” per l’alienazione del Complesso Monumentale di San Giovanni Battista e dei locali dell’ex Eca, ubicati al Corso Umberto I.

«Tengo innanzitutto a precisare
- ha esordito Marco Galdi - che il Comune di Cava de’ Tirreni non è un Ente con una grave esposizione debitoria. La somma complessiva della situazione 2010-2011 si aggira intorno ai 23 milioni di euro ed è frutto dei mutui contratti nel tempo dalle Amministrazioni che si sono avvicendate per far fronte ad alcune problematiche».

In questa somma, la sesta parte sarebbe da addebitare al suo Governo. «La nostra Amministrazione - ha precisato il primo cittadino - ha concorso nell’indebitamento per circa 4 milioni di euro, la maggior parte dei quali investiti per l’acquisto dell’area dell’ex Cofima ed altri, circa 480mila euro, per il pagamento alle Ferrovie dello Stato a seguito dell’abbattimento dei ponti del trincerone, i cui lavori di sistemazione saranno conclusi nel giro di pochi mesi».

Ed è proprio sulla decisione di acquistare l’area dell’ex Cofima che si è focalizzata l’attenzione del sindaco Galdi: «Siamo convinti della scelta fatta perché vogliamo garantire a Cava de’ Tirreni un polo ospedaliero di tutto rispetto, che dovrà sorgere in loco. Attualmente abbiamo compiuto il primo passo, quello urbanistico, con la richiesta di conversione della zona ASI. È una grande scommessa, lo sappiamo. Ma se vogliamo puntare a grandi risultati vale la pena farlo e noi ci sentiamo all’altezza di tale scommessa».

Tornando alla decisione di alienare il Complesso Monumentale di San Giovanni Battista ed il 1° piano e 2° piano dell’edificio “ex Eca”, Galdi ha precisato come alla base del provvedimento ci sarebbe una motivazione puramente economica: «Si tratta di una scelta doverosa. Il senso dell’intervento di alienazione è, infatti, quello di tagliare i “fisiologici” 23 milioni di euro di debito comunale, per il tramite del risparmio di più di 1 milione e mezzo di euro annui sull’ammortamento del mutuo. Una soluzione, quest’ultima, che ci permetterà di ridurre del 50% la situazione deficitaria dell’Ente».

Il prezzo d’asta di partenza per la vendita dei beni comunali succitati sarebbe stato provvisoriamente fissato dall’Agenzia del Territorio in 11.773.400 euro (salva successiva rettifica) e la stessa asta dovrebbe avvenire con una procedura al rialzo. Le relative domande di partecipazione, come specificato all’interno del bando pubblicato sul sito del Comune (www.comune.cava-de-tirreni.sa.it), dovranno essere redatte su carta semplice e pervenire al Comune di Cava de’ Tirreni con plico sigillato a mezzo posta, mediante racc. a/r, o consegna diretta all’Ufficio del Protocollo Generale di Palazzo di Città, inderogabilmente ed a pena di esclusione entro le ore 12.00 del 22 settembre 2011. L’asta pubblica, invece, avrà luogo in seduta pubblica il 26 settembre prossimo, alle ore 10.00, presso l’Ufficio Servizio Patrimonio.

Creare nuovi posti di lavoro e rendere vitale una parte importante della città, al momento disusata, tra le altre ragioni esplicitate dal sindaco Galdi sulla definizione della destinazione d’uso del Complesso di San Giovanni. Nella zona potranno sorgere ristoranti, bar, locali di divertimento (con superficie non superiore a 150 metri quadri) o di commercio al dettaglio limitatamente a quelli ubicati al piano terra (sempre con superficie di vendita per ogni attività commerciale non superiore a 150 mq). Ma anche alberghi, pensioni, teatri, cinematografi, uffici pubblici e/o garage. Il “no” assoluto è stato, invece, posto per la realizzazione di centri commerciali o supermercati.

Quanto all’adiacente palestra “Parisi”, l’Amministrazione comunale avrebbe già avviato la procedura per l’acquisizione nei confronti della Regione Campania, legittimo proprietario del fabbricato. Per tale struttura, compresa nella zona E2 (categoria di intervento “Demolizione con ricostruzione”), è prevista la demolizione con ricostruzione parziale. L’acquirente, esercitata la prelazione, ha pertanto la possibilità di effettuare gli interventi descritti nei punti precedenti, nel rispetto della destinazione urbanistica e dell’inserimento ambientale, previa acquisizione dei pareri richiesti per legge.

Da registrare, intanto, in merito la dura presa di posizione da parte dell’opposizione. In una nota stampa a firma di Giuliano Galdo ed Enzo Servalli, il Partito Democratico ed il suo Gruppo Consiliare hanno richiesto al Presidente della Commissione consiliare “Statuto e Regolamenti” «di mettere in rapida discussione la proposta del Partito Democratico di “regolamento per gli istituti di partecipazione democratica e per i referendum”».

Definendo il sindaco Galdi come un «imperterrito immobiliarista», il gruppo di minoranza si è detto disposto ad esercitare tutte le possibilità democratiche in possesso per difendere Cava de’ Tirreni e per rendere, al tempo stesso, il cittadino cavese partecipe e decisore di scelte di fondamentale importanza per la città.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Una fase della conferenza Una fase della conferenza

rank: 10265106

Cronaca

Incendio a Scafati: rifiuti in fiamme e aria irrespirabile

Un terribile incendio si è verificato questa mattina a Scafati, in via Galileo Ferraris, dove cumuli di rifiuti hanno preso fuoco nei pressi di un'azienda. La colonna di fumo nero era visibile già dall'autostrada, suscitando preoccupazione tra i cittadini. I vigili del fuoco sono intervenuti tempestivamente...

Incendio nella notte ad Ogliara: in fiamme il tetto di un'abitazione

Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...

Agropoli, 15enne trovato in una pozza di sangue: è in condizioni critiche al "Ruggi"

Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....

Nocera Inferiore, molesta ripetutamente la sua ex fidanzata : divieto di avvicinamento per 49enne

I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...

Cava de' Tirreni, incendio nella casa di un'accumulatrice seriale: esplose bombole di gas e feriti tre vigili del fuoco

Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...