Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Lamberto martire

Date rapide

Oggi: 16 aprile

Ieri: 15 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCommercio, Senatore invita all'unità

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Commercio, Senatore invita all'unità

Inserito da (admin), martedì 10 gennaio 2006 00:00:00

Nel complimentarmi con Antonio Della Monica per la nomina a Commissario dell'ASCOM, e nel fare gli auguri a Trotta per la nascita di una ulteriore associazione di commercianti, mi auguro che il tutto non finisca in un conflitto di interessi, tra fratelli maggiori e minori, dannoso per Cava e per tutti i commercianti. Le divisioni e le lotte intestine hanno sempre distrutto i migliori eserciti del mondo. Il Commercio Cavese ha bisogno di unione, comunità di intenti, slancio e orgoglio per la rinascita di una grande tradizione, riconosciutaci, anni or sono, nel mondo intero. Altrimenti, non si farà altro che spostare la clientela verso altri lidi.
Sbaglia chi, non tanto e non solo per interessi personali legittimi, ma per poca lungimiranza, intenda fare la lotta, sterile, improduttiva e perdente in partenza, con i grandi supermercati e la grande distribuzione nazionale e internazionale. Il Piccolo Commercio ormai non può più competere con questi ultimi, che non sono da demonizzare, anzi, e sarebbe da politici ipocriti, falsi e menzogneri, promettere ai primi una tutela che, pur volendo, non sarebbe possibile.
Come può uno scoglio arginare il mare, recita una bellissima canzone di Lucio Battisti. E' bene, quindi, parlare chiaro e dire sempre e tutta intera la verità, anche se scomoda per qualcuno. Cava ha la fortuna di avere il più bello ed il più grande supermercato - centro storico (parte da prima dell'Ospedale, altro tassello importante per il turismo - da completare e migliorare strutturalmente - si circonda di tutti i vicoli e finisce alla fine di Corso Mazzini e via Veneto), che esista, forse non solo in Europa, ma nel Mondo intero. Basta, ed è qui l'uovo di Colombo, organizzarlo con le stesse regole che vigono in tutti i supermercati del mondo ed attrezzarlo per la comodità ed i bisogni dell'utenza, così come avviene in questi grandi centri commerciali, aprendolo notte e giorno, a seconda dei flussi e del ritorno economico, ma senza pregiudicare la pace notturna dei residenti.
Non si riesce, infatti, a capire perché i cosiddetti piccoli commercianti si fanno in quattro per accaparrarsi posti di vendita a prezzi stratosferici in quei capannoni, costruiti a centinaia, se non migliaia sul nostro territorio nazionale, belli, però freddi, clonati, senza storia e né anima, ma grandi produttori e volani di ricchezze e posti di lavori, e non ringraziano, invece, il Padreterno prima e i loro Padri dopo, per aver già ricevuto, a costo zero, all'interno di uno dei più bei centri storici d'Italia, quasi unico per il suo lunghissimo porticato, una realtà commerciale dal valore inestimabile. E all'interno dello stesso vi è tutto quello, e forse anche di più, necessario ad un centro commerciale (ospedale, chiese, teatri, cinema, bar, albergo, ostello, negozi di ogni genere, discoteche, haircoffe, etc.etc.). Così come avviene, poi, in Toscana, caratterizzare i negozi esistenti nelle frazioni a seconda della configurazione storica data alle stesse ed alle richieste del mercato, sempre collegate con il centro. Le dieci Piazze ricche di grandi vitalità.
E', quindi, una grande fortuna che una persona esperta del settore della grande distribuzione, come è Antonio della Monica, abbia deciso di dare un contributo, in concerto, mi auguro, anche con l'amico Trotta e tutti gli altri, per la realizzazione di uno dei miei grandi sogni, unico e fondamentale per la ripresa del nostro Paese. Mi auguro che il buon senso e le grandissime capacità dei nostri commercianti, e soprattutto dei loro figli migliori, piccoli e grandi distributori che siano, prevalga per il bene di Cava.
Alfonso Senatore

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10914102

Cronaca

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...

Elisa D’Antuono scomparsa da Angri: appello dei familiari per ritrovarla

Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...

Gattini lanciati vivi in un canale a Sala Consilina, salvati dal grande cuore di un passante

A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...