Tu sei qui: CronacaCommercio, la Confesercenti rompe con l'Ascom
Inserito da (admin), martedì 14 ottobre 2003 00:00:00
Scatto in avanti della Confesercenti, che, in un momento particolarmente teso del commercio cavese, passa al contrattacco e rompe la pax con l'Ascom, denunciandone l'immobilismo e l'appiattimento sulle posizioni della grande distribuzione. Partita una grande campagna di informazione e di adesione tra i commercianti, ai quali si chiede di sottoscrivere la richiesta di modificare il Piano del commercio. «Abbiamo formalizzato al sindaco Messina - dichiara Aldo Trezza, presidente Confesercenti Cava - la richiesta di modifica del Piano del commercio e la sospensione di ogni nuova autorizzazione di media distribuzione». Dopo l'Interspar, infatti, si prevede l'apertura di altre due magastrutture. «In una fase di stagnazione economica - aggiunge Trezza - e di riduzione del potere d'acquisto delle famiglie, queste scelte produrranno la chiusura di circa 150 negozi, con la sottrazione di circa 5.000 metri quadri di superficie destinata agli esercizi di vicinato, la riduzione di almeno 300 occupati nelle piccole imprese commerciali cavesi, la concentrazione e la razionalizzazione della distribuzione commerciale cittadina, con effetti non trascurabili sui consumi e sull'occupazione totale». Lancia in resta contro l'Amministrazione, ma a testa bassa anche contro l'Ascom, nel cui consiglio provinciale figura anche l'imprenditore cavese Antonio Della Monica. «Noi - continua Trezza - a differenza della Confcommercio, non abbiamo approvato il Piano del commercio. Siamo esclusivamente impegnati a salvaguardare e valorizzare le piccole e micro imprese commerciali cittadine, a differenza dell'Ascom, che, invece, per statuto tutela anche la grande distribuzione». Una scelta di campo netta e precisa, alla quale la Confesercenti chiama tutte le associazioni di categoria e dei consumatori. «Il nostro - conclude Trezza - è un no inderogabile all'apertura di nuovi ipermercati. Su questa posizione chiamiamo a raccolta tutti coloro che vogliono salvaguardare il benessere della città e dei suoi cittadini. Alla stessa Ascom chiediamo di appoggiarci in questa lotta, come pure alle associazioni dei consumatori. Al Comune chiediamo di attivarsi per un progetto complessivo di rilancio del commercio cavese, coinvolgendo tutte le parti in causa».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10496104
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...