Tu sei qui: CronacaCommercio, ecco saldi ed aperture
Inserito da (admin), venerdì 16 novembre 2007 00:00:00
Saldi a partire dal 2 gennaio, calendario delle aperture per i primi due mesi del 2008 (quelli regolamentati dal Comune) ed iniziative per il commercio nel periodo natalizio: questi gli argomenti sui quali si è discusso nell'incontro di ieri pomeriggio tra assessorato al Commercio ed associazioni dei commercianti e degli addetti alle vendite. «Ci saranno negozi aperti le domeniche del 27 gennaio e del 24 febbraio - annuncia Aldo Trezza, Confesercenti - con una deroga solo per i giocattolai il 13 e 20 gennaio ed il 3 febbraio, visto che Carnevale quest'anno cade il 5 febbraio».
Negativo il giudizio sui saldi anticipati. «A questo punto bisognerebbe iniziare a ragionare sulla definitiva eliminazione dei saldi - afferma Antonio Della Monica, Ascom - Non credo che rivestono, ormai, né una convenienza reale per i consumatori, né un effettivo vantaggio per i commercianti, che nel corso dell'anno possono usufruire di altri strumenti promozionali». Il rischio: prezzi gonfiati nel periodo natalizio, falsi saldi dopo. In pratica, spostano solo le vendite da un periodo all'altro, penalizzando i commercianti proprio quando potrebbero guadagnare di più. «Oltretutto con le variazioni climatiche - osserva Trezza - fare i saldi il 2 equivale ad una normale vendita promozionale, con la speranza che almeno i consumatori ricevano un effettivo beneficio». Soddisfatta anche l'Ascoca (associazione addetti alle vendite). «Abbiamo chiesto un particolare impegno per le festività - afferma la presidentessa Teresa Di Salvio - Ringraziamo la Metelliana Servizi e la sensibilità del presidente Bove per gli abbonamenti agevolati per il parcheggio di commessi e commesse».
Dall'assessorato al Commercio un particolare impegno, anche economico, proprio per sostenere le vendite nel periodo natalizio. «Mai come quest'anno - afferma Enzo Servalli, assessore al Commercio - il nostro slogan sarà Natale di qualità a misura di famiglia e dei bambini in particolare. Abbiamo deciso di partire dal 1° dicembre con il programma natalizio ed investito solo come assessorato al Commercio 35mila euro, proprio per far sì che la nostra città diventi un punto di riferimento nel periodo natalizio del panorama provinciale e non solo. Le nostre prerogative saranno la sicurezza, la tranquillità di fare shopping in comodità ed un'accoglienza veramente particolare. Ci trasformeremo perfino in baby-sitter per le famiglie, che potranno lasciare i figli nel villaggio per i piccoli che allestiremo in Piazza Duomo».
Il prossimo Natale, però, si preannuncia particolarmente freddo per i consumi. Secondo un'indagine realizzata dall'agenzia Deloitte ed anticipata dal "Sole 24 Ore", le famiglie italiane spenderanno circa 650 euro (342 euro in regali, 238 euro in alimentari, in resto in attività sociali), il 2,8% in meno rispetto allo scorso anno. Peggio solo la Germania con un -3,6%, mentre tutti gli altri Paesi europei viaggiano con segni positivi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10494103
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...