Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Eleuterio vescovo

Date rapide

Oggi: 18 aprile

Ieri: 17 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaClub Universitario, accordo lontano

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Club Universitario, accordo lontano

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 19 marzo 2003 00:00:00

Non c'è spazio alla mediazione. Molto probabilmente, si arriverà allo scontro frontale, nelle aule del tribunale, tra Amministrazione comunale e Club Universitario Cavese. Nell'ultimo faccia a faccia - sindaco Messina da una parte, Rescigno, presidente del Club, dall'altra - sono state chiarite le posizioni, ma ognuno è rimasto sulle sue. «Il sindaco - dichiara Marcello Rescigno - è stato chiaro. Ritiene che la struttura sia adatta ad ospitare il teatro cavese e non intende ascoltare ragioni». L'ex Casa del Balilla, oggi Club Universitario Cavese, rientra nei piani per la città del terzo millennio, che il sindaco Messina vuole far diventare polo d'eccellenza nel campo della cultura e della formazione, e si integra nel progetto di riqualificazione del complesso della Manifattura Tabacchi di viale Crispi, che dovrebbe essere riconsegnato alla disponibilità della città alla fine di quest'anno. La Manifattura sarà il centro della cultura e della formazione, sede di Corsi di Laurea in moda, scenografia e spettacolo, attraverso una convenzione con l'Università di Palermo. Il Club, riveduto e corretto, diventerà un teatro da circa 200 posti. Una vera bomboniera al centro della città. «Questo sodalizio - continua Rescigno - ha una storia di oltre mezzo secolo. Svolge una grande funzione sociale ed è una fucina di iniziative. Abbiamo avuto questa struttura che era un rudere. E' stata ricostruita e negli anni restaurata, mantenuta e gestita esclusivamente con i soldi dei soci, grazie all'impegno di illustri cavesi, che in 57 anni si sono alternati nella gestione. Ora ce la vogliono scippare. Bene, lo facciano, ma vogliamo un congruo risarcimento. A conti fatti, oltre un milione di euro. Solo in questo modo ci trasferiremo in un'altra sede. Ma decideremo noi quale». Il sindaco Messina ha offerto la disponibilità dell'intero secondo piano del Social Tennis Club, attualmente occupato dagli Uffici tecnici del Comune, con annessi locali dell'Ufficio Igiene dell'Asl, con ingresso indipendente. «Sono locali angusti. Solo una serie di stanze - commenta Rescigno - che non ci consentirebbero di svolgere tutte le nostre attività, dal teatro a convegni e corsi di vario genere. Noi contiamo circa 300 soci, che coinvolgono, però, una frequentazione di migliaia di persone. Tutte assolutamente contrarie a queste proposte».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10716108

Cronaca

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...

Elisa D’Antuono scomparsa da Angri: appello dei familiari per ritrovarla

Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...