Tu sei qui: CronacaCittadini continuano ad assembrarsi, si rischia il contagio di tutta Cava de’ Tirreni
Inserito da (redazioneip), mercoledì 18 marzo 2020 13:33:55
Nonostante l'emergenza Coronavirus e gli inviti di Governo e Regione a stare in casa, per limitare il contagio, sono tanti i cittadini che continuano a circolare liberamente per Cava de' Tirreni. Il sindaco Vincenzo Servalli ha alzato molto spesso la voce contro questi trasgressori, ma purtroppo nulla è servito. E adesso anche la città metelliana si trova a fronteggiare l'emergenza Covid-19 visto che, nei giorni scorsi, sono risultati tre cittadini positivi al tampone.
Le norme divulgate rispetto alle misure di contenimento per l'emergenza da coronavirus, che comprendono il rimanere a casa evitando assembramenti, mantenere le distanze di minimo un metro e indossare protezioni come guanti e mascherine sembrano essere sottovalutate, in città come altrove: in questi giorni infatti sembrano essere pervenute alcune segnalazioni di cittadini che continuano a non osservare le norme.
In primis a non essere rispettato è il divieto di assembramento: alcuni cittadini, ad esempio, si radunano in massa per procurarsi le mascherine (vedi foto), oppure ai supermercati. Poi c'è chi trasgredisce alle norme sugli spostamenti (è di poche ore fa la notizia che un cittadino è stato denunciato all'Autorità Giudiziaria perché si trovava in strada senza alcuna giustificazione, CLICCA QUI PER APPROFONDIRE). Altre persone, invece, continuano ad ignorare le misure di sicurezza ed organizzano escursioni in montagna o attività di training. Il tutto nonostante a Cava de' Tirreni siano registrati tre casi di Coronavirus.
Per questo l'assessore Nunzio Senatore, attraverso i social, ha voluto lanciare un appello ai cittadini: «Sento di persone che pesano 120 kg e che proprio in questo periodo vogliono iniziare a correre, nuclei familiari che portano a ‘pisciare' i cani a turno da mattina a sera, anziani che passano la giornata sul corso sempre con lo stesso pacco di supposte in mano per giustificare le loro improvvide uscite. Ma vogliamo capire tutti, ma proprio tutti, che siamo in pericolo?!?! Diamo dimostrazione di un minimo di saggezza, non rimpiangiamo questi consigli e soprattutto questi momenti. Serriamoci in casa».
Sarà determinante, soprattutto, riuscite a limitare il ritmo di crescita del contagio per evitare che il numero dei casi gravi. Già stamattina, attraverso un post sui social, il sindaco Servalli ha dichiarato che i medici cavesi stanno operando in condizioni disperate (CLICCA QUI PER APPROFONDIRE).
La raccomandazione del primo cittadino quindi in primis è sempre una: rimanere a casa ed evitare assembramenti per contenere il contagio. Altrimenti la situazione nella città metelliana rischierà di danneggiare.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101629103
Si è conclusa nel peggiore dei modi la ricerca di Maurizio Fittipaldi, il poliziotto di 40 anni di cui si erano perse le tracce lo scorso 6 febbraio nelle campagne di Triei, in Ogliastra, Sardegna. Dopo giorni di ricerche, il suo corpo è stato ritrovato senza vita nella mattinata del 7 febbraio. L'uomo,...
Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi lungo la Cilentana, nel tratto compreso tra le uscite di Poderia e Centola. Per motivi ancora in fase di accertamento, un Fiat Doblò e un'autocisterna si sono scontrati violentemente, rendendo necessario un massiccio intervento...
La sera del 5 febbraio, due pattuglie della Sezione Radiomobile di Salerno sono intervenute nella zona orientale della città per segnalazione di un'auto sospetta. Giunti sul posto, i militari hanno immediatamente individuato un individuo a bordo di un'Alfa Mito con il volto travisato. Sospettando un...
Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...
Un incidente stradale si è verificato oggi, lunedì 3 febbraio 2025, lungo il rettilineo nei pressi del ristorante Fish, tra Vietri sul Mare e Cetara. Come riporta Il Vescovado, due automobili sono rimaste coinvolte nello scontro, ma ancora non si conosce la dinamica dell'incidente. Fortunatamente, non...