Tu sei qui: Cronaca'Città sicura', Vigili in strada di notte
Inserito da (admin), venerdì 25 luglio 2003 00:00:00
Dopo le polemiche, gli scambi di accuse e gli insulti, è partito il progetto obiettivo "Sicurezza notturna". 3 pattuglie di Vigili Urbani in servizio per 5 giorni alla settimana fino alle ore 24. L'assessore Laudato ed il vice comandante Saverio Valio impegnati in un'azione di ristrutturazione del Comando. Chiesto un coordinamento di tutte le Forze sul territorio. L'ipotesi di accordo, messa a punto dal gruppo di lavoro composto dall'avvocato Maurizio Avagliano e dal vice comandante Saverio Valio e presieduto dal direttore generale Enrico Violante, con il consenso del sindaco Alfredo Messina e dell'assessore Alfonso Laudato, ha superato tutti gli ostacoli sindacali e da ieri è operativa. «Avevamo chiesto l'approfondimento di alcuni dettagli. Abbiamo riscontrato disponibilità, di qui il nostro assenso», ha affermato Raffaele Farano della Fiedel Cisal. «Abbiamo sottolineato - ha aggiunto l'assessore Laudato - che il nostro obiettivo non è solo la realizzazione dell'accordo, ma il recupero delle risorse e delle potenzialità che l'intero Corpo ha saputo esprimere nel corso della sua storia. L'efficienza e la professionalità dei Vigili Urbani rappresentano per tutti noi un forte impegno». E d'improvviso, i Vigili sembrano aver ritrovato quegli stimoli che nel passato ne avevano fatto un Corpo eccezionale, fiore all'occhiello delle varie Amministrazioni. Le impronte lasciate dal duo Petrillo-Forte, comandante e vice comandante, sono ben visibili. «Oggi sta alla nostra capacità di amministratori ed allo stesso comandante Valio riscoprire quelle potenzialità e metterle al servizio della comunità». Ma il vero problema di Laudato e della Giunta Messina è la sicurezza. E così è nato il progetto obiettivo, e poi il pattugliamento continuo delle frazioni, il rinnovo continuo delle varie Squadre, da quella annonaria a quella urbanistica, dalle informazioni all'ambiente. «Il cittadino deve avvertire la presenza del Vigile Urbano, dell'istituzione. Così nasce la fiducia», spiega Laudato. La sicurezza, però, va concordata con tutti quelli che operano sul territorio, anche se con ruoli diversi: Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Carabinieri, Forestale. «Se riusciamo a trovare le coordinate giuste, tutto sarà più facile. Tuttavia, comprendo le difficoltà e per questo, tutti uniti, stiamo lavorando per rimuoverle», conclude l'assessore Laudato. Il suo sogno è quello di una città attiva, sicura, dallo sviluppo armonioso. «Il concorso - afferma il sindaco Messina - che andremo a bandire nei prossimi mesi, l'assunzione di 15 ausiliari per tre mesi, l'attuazione del progetto obiettivo, rappresentano alcuni tasselli del progetto di città sicura che abbiamo indicato all'elettorato».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10456102
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...