Tu sei qui: CronacaCirielli: "Alfonso Senatore è un talismano"
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 25 giugno 2001 00:00:00
Edmondo Cirielli, deputato di An, vice presidente provinciale del partito, commissario a Cava, è particolarmente attento alla vicenda che sta vivendo il centrodestra. Lo scontro tra il sindaco Messina (foto in alto) ed Alfonso Senatore rischia di offuscare l'immagine complessiva della capacità di governo del centrodestra. Soprattutto dopo una campagna elettorale all'insegna della governabilità e dell'unità.
Il comportamento di Alfonso Senatore (foto in basso), alla seconda giunta, dopo pochi giorni dall'insediamento, è una sorpresa?
«No. Chi conosce Alfonso Senatore non si meraviglia più di tanto. D'altra parte le vicende degli ultimi anni lo dimostrano. Quante polemiche e scontri aperti con Istituzioni, uomini politici, partiti. Chi più ne ha, più ne metta. Mi ha combattuto alle elezioni regionali, mi ha combattuto alle elezioni alla Camera. Ed ho sempre vinto. Se continuerà così, rischio di diventare ministro. È un portafortuna per i suoi avversari».
Anche per Messina?
«Credo di sì. Alfredo Messina governerà la città. Avere contro Alfonso Senatore è una sorta di talismano. Credo che coloro che hanno riversato su Messina un plebiscito di voti sappiano distinguere i limiti della vicenda di cui, tra l'altro, non riesco a cogliere il senso, e giudicare quindi gli uomini che ne hanno dato l'avvio alla vicenda».
Qual è la posizione di An rispetto al problema?
«Politicamente non entro nel caso, mi dispiace per ciò che esso possa rappresentare nell'opinione pubblica: un'incapacità politica al governo. Ed invece non lo è, Messina ha iniziato con mosse giuste. An, trattandosi di un governo di centrodestra, pur non facendone parte, ha offerto la sua astensione tecnica e guarda con attenzione l'attuazione del progetto politico, offrendo il suo contributo in termini di positività».
Il caso Senatore è anche un caso di An, dal momento che è un consigliere provinciale del partito di Fini?
«No, perché Alfonso Senatore è espressione personale di Alfredo Messina. È stato indicato assessore non come uomo di partito, ma componente di un gruppo di fuoriusciti di An che hanno appoggiato Messina. Per quanto riguarda la posizione interna ad An di Alfonso Senatore e dei suoi amici, essa è ancora all'esame degli organi di partito e non è chiusa».
Il caso Senatore potrebbe favorire il rientro di An nella coalizione di governo?
«No, si tratta di due cose diverse. Quando matureranno le condizioni, se matureranno, affronteremo il problema. Ma mi preme precisare che neanche la presenza di Senatore in giunta avrebbe costituito un problema, proprio perché abbiamo sempre distinto l'aspetto politico dal personale, a differenza di Senatore».
Ma qual è il peso politico di Destra per Cava?
«"Destra per Cava" è una invenzione giornalistica. È un gruppo di fuoriusciti di An che hanno appoggiato, in opposizione al partito, Alfredo Messina. Il loro valore aggiunto? Scarso. Hanno racimolato circa 400 voti ed eletto un solo consigliere, Fortunato Palumbo, trascinato dall'onda Messina. Per quanto riguarda Lucio Bisogno, è stato eletto nel Ccd e, per quanto ne so, sembra avere una posizione autonoma».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103711102
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...