Tu sei qui: Cronaca‘Circuito del Sole', battesimo d'eccezione
Inserito da Fuorisella.it (admin), venerdì 4 aprile 2003 00:00:00
E' ufficiale: il Franz Nazionale, insieme al fido Lorenzo, terrà a battesimo il "Circuito del Sole 2003". La challenge in 10 prove, organizzata dal "Team Organizzatori Riuniti", partirà domenica 6 aprile da Sant'Agnello. Moser e Masciarelli, ovvero M&M, come erano chiamati negli anni ‘80, prenderanno il via al "Giro della Penisola Sorrentina e della Costiera Amalfitana". Stando alle previsioni degli organizzatori, sono attesi per l'evento circa 600 ciclofondisti, provenienti da tutta Italia. Su e giù per i Casali marinareschi del comprensorio sorrentino/amalfitano, in una domenica di festa per l'intero ciclismo. L'evento, organizzato dal "G.S. Penisola Sorrentina Terra delle Sirene", società diretta da Stefano Pecchia e Giuseppe Staiano, prenderà il via da Sant'Agnello alle ore 8, in direzione Castellammare di Stabia. Dopo aver attraversato l'Agro nocerino, si inizierà a salire verso l'interno dei Lattari, per il valico di Chiunzi. Una picchiata di una decina di chilometri condurrà, poi, il variegato serpentone a Maiori. A seguire, i partecipanti transiteranno per la Statale 163 in direzione Amalfi, Furore, Praiano e Positano, prima di ritornare nella provincia di Napoli, sui Colli Fontanelle. Da questo punto, una discesa abbastanza impegnativa condurrà i concorrenti sulla Statale 145, per portarli poi all'arrivo, posto in piazza a Sant'Agnello. Per l'occasione sono previsti numerosi eventi collaterali, tra i quali un'esibizione degli Sbandieratori di Cava de' Tirreni ed un'altra di pizzaioli acrobatici.
Il "Circuito del Sole" proseguirà la sua stagione con i seguenti appuntamenti: il 27 aprile, la G.F. Comunità di Capodarco, nelle Marche; l'11 maggio, la Gran Fondo del Gargano, a Manfredonia, in Puglia; il 1° giugno, la Maiella Adriatico, a Lanciano, in Abruzzo, evento tra i più longevi del panorama granfondistico italiano, giunto alla 27esima edizione; l'8 giugno, la Granfondo del Vulture, a Rionero in Vulture, in Basilicata; il 22 giugno, la Gran Fondo del Taburno, a Montesarchio, nel Beneventano; il 20 luglio, la Ciclolonga di Capracotta, a Capracotta, nell'alto Molise; il 27 luglio, la Palmiro Masciarelli, a Casalincontrada, in Abruzzo; il 31 agosto, la Granfondo Città di Fara San Martino, a Fara, sempre in Abruzzo; conclusione della challenge il 14 settembre, a Lariano, nel Lazio, nell'ambito della locale Sagra del Fungo Porcino Pane e Vino. 10 tappe proposte come occasione di turismo sportivo nei comprensori più belli del Centro Sud Italia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10765105
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...