Tu sei qui: CronacaCirco Savio, spettacoli vietati
Inserito da (admin), giovedì 5 gennaio 2006 00:00:00
Dal 25 dicembre sono accampati nell'area alle spalle della Curva Nord dello stadio comunale, con il loro grande tendone, le mega-roulotte e gli animali, ma lo spettacolo del circo Savio non inizia. Ieri mattina, il responsabile del circo, Stefano Savio, si è recato di nuovo al Comune per ritirare finalmente la tanto sospirata autorizzazione, ma per l'ennesima volta è tornato a mani vuote e sconsolato. «Abbiamo tutte le autorizzazioni ministeriali - afferma Savio - ed abbiamo ottemperato a tutte le prescrizioni richieste. Lo stesso commissario Reppucci ci aveva dato il via libera. L'ufficio interessato, però, evidentemente la pensa in modo diverso. Giriamo tutta Italia, ma è la prima volta che ci capita una cosa del genere». A bloccare lo spettacolo sembra sia la richiesta di una particolare certificazione per l'utilizzo di moquette e tessuti che devono essere di tipo ignifugo, ma che, spiega il responsabile del circo, non sono utilizzati, in quanto il materiale usato è in pvc. In ogni caso, la querelle va avanti da oltre 10 giorni, senza che venga presa una decisione definitiva e tenendo bloccati personale, artisti ed animali, con non poche ripercussioni economiche. Lo stesso commissario straordinario, Antonio Reppucci, che ieri non era in sede e non ha potuto risolvere la questione, sembra abbia avuto, nei giorni scorsi, una diversità di vedute con il responsabile dell'Ufficio Tecnico preposto al rilascio dell'autorizzazione. La stessa ubicazione del circo sembra fosse stata messa in un primo momento in discussione, tanto da mettere l'uno contro l'altro gli uffici tecnici comunali. Nel mezzo della diatriba restano gli artisti del circo, che aspettano ancora di esibirsi, trasformandosi per una volta in spettatori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10615106
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...