Tu sei qui: CronacaCimitero, assegnate le cappelle
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 13 febbraio 2003 00:00:00
Non ha suscitato scalpore in città l'asta effettuata in Comune per l'assegnazione di 30 cappelle al cimitero metelliano. Già nella giornata di ieri, il gruppo di lavoro composto dal city manager Enrico Violante, dall'avvocato Annalisa Martinoli e dal dirigente Domenico Spinelli ha approvato la graduatoria per la concessione delle cappelle funerarie. Ecco l'elenco completo degli assegnatari ed il rispettivo importo in migliaia di euro: Lorito Antonio (115), Scognamiglio Assunta (65), Vitale Carmine (53), Avella Armando Nicola (52), Siani Vincenzo (52), Paolillo Angelo (51), Siani Immacolata (51), Vitale Angela (50), Ferrara Mario (50), Scapolatiello Vincenzo (46), Avella Luigi (45), Zito Fabrizio (41), Barone Ciro (40), Siani Vincenzo (40), D'Amato Vincenzo (39), Apicella Luigi (38), Castellano Carlo (37), Bisogno Aniello (36), Rispoli Luisa (36), Calvanese Maria Assunta (36), Pellegrino Francesco (36), Paglietta Giuseppe (35), Cafaro Domenico (35), De Bonis Alfonso (35), Sergio Afra (35), Zito Rosangela (34), Pisapia Amleto (34), Siani Giuseppina (34), Pisapia Raffaele (33), Lamberti Vincenzo (33). Seguono nell'ordine: Della Monica Paola (32), Mazzotta Giuseppe (32), Venturelli Elvira (32), Siani Ciro (32), Landi Antonio (31), Califano Antonio (30), Pagano Mariantonia (30), Lamberti Lucia (30), Senatore Giuseppe (30), D'Apuzzo Elena (30), Paolillo Gerardo (30), Pisapia Antonio (30), Della Monica Vincenzo (29), Esposito Salvatore (28), Canoro Vincenzo (28), Santoriello Anna (28), Coccorullo Vincenzo (28), Scognamiglio A. (28), Avagliano Gerardo (27), Frattino Annamaria (27), Matonti Raffaele (27), Grimaldi Giuseppe (27), Longobardi Rosanna (27), Bozzetto Concetta (27), Lamberti Marina (27), Russolilo Eva (27), Burrone Mario (26). I primi 30 assegnatari dovranno versare, entro 30 giorni dalla comunicazione, il 50% quale acconto ed il 30% quale caparra del prezzo offerto. Il saldo entro 120 giorni. In caso di rinunzia o di decadenza dell'assegnazione, la cappella verrà sorteggiata fra tutti i concorrenti non aggiudicatari al prezzo indicato dal rinunciatario. I conti tornano: oltre 800 milioni potranno essere utilizzati per il miglioramento e la risistemazione del vecchio cimitero cittadino. Il progetto approvato prevede l'ampliamento in una zona nuova, con la realizzazione di loculi, ossari e cappelle. Il sindaco Messina, che, tra l'altro, quando era dirigente del Comune, redasse col segretario comunale un regolamento di polizia mortuaria, commenta: «Ho sempre pensato al "cimitero giardino". Di qui il mio impegno perché vialoni ed aiuole vengano ridisegnati». Nel progetto di ampliamento occuperà un posto particolarmente importante l'area dedicata alla memoria della città. Qui saranno sistemati i busti di quanti hanno operato nell'interesse e per il bene di Cava de' Tirreni. «È una memoria da conservare ed un monito forte per tutte le nuove generazioni», osserva l'assessore Bruno D'Elia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10407109
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...